Articoli in Ingegneria gestionale indirizzo industriale, Diritto previdenziale, Diritto del lavoro, Diritto penale tributario, Consulenza per la sicurezza sul lavoro e Consulenza ambientale

La formazione e il nesso di causalità in un infortunio sul lavoro

da Ing. Thomas Ronzan il

Sentenza che ricorda l'importanza della formazione e informazione relativamente ai nessi di causalità in un caso di infortunio ad un lavoratore... Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: rischio arresto cardiaco e defibrillatore

da Alex Fontanini il

Molte morti improvvise possono avvenire sul posto di lavoro. La sequenza del basic life support (BLS) dovrebbe essere conosciuta e praticata da ogni addetto PS... Continua a leggere

La politica aziendale per la salute e la sicurezza sul lavoro

da A. Fontanini il

Quali sono i vantaggi di disporre di una politica aziendale in merito all'impegno sulla prevenzione degli incidenti?... Continua a leggere

Il manuale d'uso: partiamo da qui

da Cristina Falzolgher il

Il manuale d'uso e manutenzione è un importante elemento di conformità delle macchine, che consente una formazione efficace e la scelta dei DPI più idonei... Continua a leggere

NASpI: cos'è e come si calcola l’indennità di disoccupazione

da Avv. Matteo Porricolo il

Ecco qual è la disciplina della “nuova prestazione di assicurazione sociale per l'impiego” per i lavoratori subordinati che perdono involontariamente il lavoro... Continua a leggere

Presentare al meglio la sicurezza in azienda

da A. Fontanini il

La sicurezza in azienda va vista come un valore insito nella cultura dell’azienda e non come un optional estetico... Continua a leggere

Diritto del lavoratore alle ferie annuali ed indennità sostitutiva

da Avv. Emanuela Manini il

Le ferie non più fruibili dal lavoratore debbono essere monetizzate, attesa la irrinunciabilità del diritto alle stesse... Continua a leggere

COVID19 - Sappiamo davvero la differenza tra isolamento e quarantena?

da ing. Thomas Ronzan il

E' importante declinare questa distinzione anche all'interno delle aziende, per permettere ai datori di lavoro di gestire al meglio eventuali casi di contatto. ... Continua a leggere

Come gestire una situazione di emergenza nella tua azienda

da A. Fontanini il

La tua azienda é preparata per un' eventuale emergenza di natura sanitaria, ambientale o di sicurezza in un paese estero?... Continua a leggere

COVID-19: proroga dell’emergenza, D.L. 7 ottobre e D.lgs. 81/2008

da ing. Thomas Ronzan il

Prorogato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021 e introdotte modifiche al D.lgs. 81/2008 ... Continua a leggere