Fornitura di beni non richiesta: come tutelarsi
da Gianluca Di Natale il
Fornitura di beni, acqua, gas, elettricità, teleriscaldamento o contenuto digitale o servizi non richiesti. Ecco come il Codice del Consumo ci tutela... Continua a leggere
Piano di riparto parziale del Curatore Fallimentare, i poteri del Giudice Delegato
da Avv. Ketty Gaiotto il
La paternità del progetto di riparto, sia esso parziale che finale, è da riconoscersi esclusivamente in capo al Curatore... Continua a leggere
Stralcio dei debiti con liquidazione del patrimonio in assenza di beni
da Avv. Claudio Ladislao Tintori il
In assenza di beni è possibile stralciare i debiti? Approfondimento dell’istituto giuridico della “liquidazione del patrimonio a zero"... Continua a leggere
Codice del Consumo: pratiche commerciali scorrette e ingannevoli
da Gianluca Di Natale il
Che cosa si intende per pratiche commerciali scorrette e ingannevoli? Ecco cosa stabilisce il Codice del consumo... Continua a leggere
Pratiche commerciali ritenute in ogni caso aggressive
da Gianluca Di Natale il
Ecco quali sono le ipotesi di pratiche commerciali ritenute in ogni caso aggressive previste dall'art. 26 del Codice del Consumo... Continua a leggere
Compagnie aeree: Rimborso per il ritardo del volo
da Gianluca Di Natale il
Nel contratto delle Compagnie Aeree nessuna clausola può prevedere una esclusione di responsabilità per ritardo del volo... Continua a leggere
Cancellazione voli a causa del Covid-19, i diritti del passeggero
da Gianluca Di Natale il
Per le cancellazioni post lockdown dei voli aerei si applica il Regolamento CE 261/2004 e la Convenzione di Montreal... Continua a leggere
Esclusi dal passivo gli interessi moratori sia ante che post fallimento
da Avv. Ketty Gaiotto il
Esclusi dal passivo gli interessi moratori maturati sia ante che post fallimento, anche in possesso di decreto ingiuntivo... Continua a leggere
Spettacoli, eventi e trasporti: cosa prevede DL Rilancio su rimborsi
da Gianluca Di Natale il
Biglietti e abbonamenti per spettacoli, ingresso musei, trasporti ferroviari o del trasposto locale abbonamenti a palestre piscine non utilizzati per emergenza Covid-19... Continua a leggere
Quando il fideiussore è considerato consumatore?
da Alfredo Bonanni il
E' considerato consumatore chi presta una fideiussione per scopi non relativi alla propria attività, anche se il debito garantito ricade su un soggetto professionale... Continua a leggere