Il Decreto Salva Casa: un commento giuridico alla Legge 105/2024
da Avv. Gianluca Abate il
Il Decreto Salva Casa (Legge 105/2024): profili Giuridici, abusi edilizi e nuove opportunità di regolarizzazione.... Continua a leggere
La Direttiva Case Green: un'opportunità e una sfida
da Avv. Francesco Penna il
L’approvazione della Direttiva europea Case Green e le prospettive future per l'efficientamento dei condominii... Continua a leggere
Recupero crediti e titolarità della posizione soggettiva
da Avv. Paolo Leucalitti il
È inefficace il precetto se il presunto creditore non prova la titolarità del credito e legittimazione attiva ad agire per il credito vantato... Continua a leggere
Concessione di un prestito senza affidabilità, cosa succede?
da Avv. Francesco Nepi il
Cosa succede se la banca mi concede un prestito senza valutare la mia affidabilità? ... Continua a leggere
La nullità parziale delle fideiussioni: Cass. Sez. Unite n. 41994/2021
da Avv. Vincenzo Scaglione il
Breve nota sulla sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, 30.12.2021 n. 41994 che ha sancito la nullità parziale delle fideiussioni redatte su modello ABI... Continua a leggere
Il rimborso in caso di estinzione anticipata della cessione del quinto
da Avv. Stefano Guzzini il
L'estinzione anticipata di un finanziamento. I costi rimborsabili in caso di estinzione di una cessione volontaria del quinto dello stipendio o della pensione. ... Continua a leggere
Il fascismo italiano 1925-1943: la storia non può essere dimenticata
da Adv. Luiz Scarpelli il
L'Italia fascista, chiamata anche regime del Duce, è il periodo disastroso della storia italiana del governo fascista di Benito Mussolini alleato di Adolf Hitler!... Continua a leggere
La cittadinanza italiana truffata e la falsa residenza!
da Adv. Luiz Scarpelli il
In questo articolo vengono denunciate le attività criminali dell’organizzazione "cittadinanza italiana truffata", in Italia... Continua a leggere
Crisi d'impresa e risanamento aziendale: le ultime novità
da Avv. Vincenzo Scaglione il
Le ultime novità introdotte dal Decreto Legge n. 118/2021 in materia di crisi d'impresa e risanamento aziendale... Continua a leggere
Impatti sul TFR - IAS19 in seguito al nuovo “contratto di espansione"
da Franca Forster - Attuario, iscritto all'Ordine Nazionale, esperto di Bilanci IFRS e IAS 19 il
Per le aziende con bilancio IFRS, o per il bilancio di gruppo, il nuovo contratto di espansione, avrà ricadute sulla valutazione del TFR IAS 19... Continua a leggere