Guida in stato di ebbrezza: come riottenere in modo celere la patente
da Paolo Dell'Arte il
La pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità... Continua a leggere
Attenzione a prendere pacchi che non sono nostri
da Avv. Anne Attard il
Sentenza Cassazione chiarisce i concetti di arresto in flagranza di reato e di privata dimora in relazione al furto all'interno della portineria dello stabile... Continua a leggere
Ipotesi di reato di lesioni colpose con conseguente risarcimento danno
da Avv. Anne Attard il
Recente sentenza della Corte di Cassazione circa la sussistenza del reato di lesioni colpose aggravate dalla violazione del Codice della Strada ... Continua a leggere
Indagini difensive preventive e Giudizio di revisione
da avv. Filippo Castellaneta il
Garantire sempre il diritto di difesa, il teste che non si presenta non può pregiudicare l'indagine preventiva per il giudizio di revisione... Continua a leggere
Codice rosso, dalla parte dell'imputato
da avv. Filippo Castellaneta il
Processo, pena, sospensione ed esecuzione della pena per chi è imputato per un reato da Codice Rosso... Continua a leggere
Atti osceni, non sempre è configurabile il reato
da Jacopo Pepi il
Quando è configurabile il reato di atti osceni? Che differenza c'è tra luogo pubblico o esposto al pubblico? ... Continua a leggere
«LIKE» sui social e istigazione a delinquere
da Avv. Matteo Destri il
I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere
Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo
da Avv. Emilio Antonio Nespoli il
La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere
Omessa dichiarazione e responsabilità penale del professionista
da Avv. Giuseppe Sidoti il
Il professionista incaricato della presentazione delle dichiarazioni dei redditi è responsabile penalmente solo nell'ipotesi della c.d. "infedeltà del professionista"... Continua a leggere
PMI e Modello 231/01: i vantaggi di un modello organizzato
da Avv. Paolo Amato il
Vediamo quali sono i vantaggi dell'adozione di un modello organizzativo per le PMI ... Continua a leggere