L’omesso consenso informato in chirurgia estetica
da Avv. Walter Massara il
Il risarcimento del danno da omesso consenso informato alla paziente che si sottopone a un intervento di lifting va liquidato a prescindere dal risultato... Continua a leggere
Aste compresse: carico limite per evitare il fenomeno di instabilità
da dott. ing. Luigi Nicolussi il
Il pilastro può essere soggetto a instabilità per carico assiale che provoca un improvviso collasso, sebbene lo sforzo di compressione sia minore di quello massimo... Continua a leggere
Volte in muratura: come si possono consolidare?
da ing. Luigi Nicolussi il
Il consolidamento strutturale di volte in muratura rappresenta sempre un tema delicato quando si affronta un intervento di restauro di edifici storici... Continua a leggere
Omicidio colposo al medico che somministra farmaci rischiosi
da Avv. Walter Massara il
Responsabilità medica: condannato alla reclusione per omicidio colposo un diabetologo per aver prescritto farmaci pericolosi nel corso di una dieta dimagrante... Continua a leggere
Carbonatazione del cemento armato: una lesione longitudinale
da Ing. Maurizio Massini il
La lesione longitudinale delle travi può celare un fenomeno di carbonatazione che deve essere compreso e sul quale si deve intervenire subito... Continua a leggere
Schiacciamento di un pilastro: intervento di consolidamento
da Ing. Maurizio Massini il
Il fenomeno dello schiacciamento in un pilastro di cemento armato è uno dei fenomeni più pericolosi che possa capitare: prove non distruttive e consolidamento... Continua a leggere
Epatite e indennizzo: decadenza e prescrizione
da Avv. Alfonso Maria Fimiani il
Tempestività della domanda ex Legge 210/92: il termine triennale decorre dalla conoscenza oggettiva ... Continua a leggere
Diagnosi energetica, considerazioni sulla indubbia utilità
da Ing. Tortora Armando il
Perchè considerare la diagnosi energetica un valido mezzo e non un ulteriore costo da sostenere... Continua a leggere
Il rischio sismico nei complessi per uffici
da DoMo Studio il
Si propone un metodo quantitativo, applicabile a più livelli, per valutare il rischio sismico... Continua a leggere
Prima giornata nazionale di prevenzione sismica
da Giovanni De Berti il
30 settembre 2018: la prevenzione sismica in 500 piazze italiane... Continua a leggere