Rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%
da Avv. Gianluca Abate il
L’obbligo di aggiornamento delle rendite catastali e le plusvalenze dopo il Bonus 110%: un’analisi giuridica... Continua a leggere
Sulla validità ed efficacia del canone di locazione maggiorato
da Studio Marinelli & Partners - Antonio Davide Mastrone il
Simulazione del contratto di locazione: il contratto che prevede il versamento di un canone maggiorato è affetto da nullità... Continua a leggere
I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio
da Studio Marinelli & Partners - AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il
In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere
Le azioni a tutela della proprietà
da Avv. Cinzia Russo il
Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere
Separazione e divorzio cumulato anche per le procedure consensuali
da Avv. Margareth Di Dio il
D.Lgs. 10/10/2022 n. 149, Riforma Cartabia: tra novità in ambito di diritto di famiglia, dubbi interpretativi e soluzioni.... Continua a leggere
Danni Derivanti da Immobili e l’opportunità di munirsi di una Polizza
da Avv. Gianluca Abate il
L'art. 2051 c.c. stabilisce la responsabilità del custode per danni causati da immobili. Il custode deve risarcire a meno che non provi caso fortuito o forza maggiore.... Continua a leggere
Prescrizione della tassa automobilistica
da Avv. Arianna Merolla il
Il bollo auto è un tributo regionale e l'omesso pagamento si prescrive dopo 3 anni, ma la notifica di atti amministrativi interrompe i termini.... Continua a leggere
Trattamento dei dati personali
da Avv. Anastasia Fiorio il
Il trattamento illecito dei dati personali per le persone giuridiche. Onere della prova e criteri di quantificazione. Risarcimento del danno in via equitativa... Continua a leggere
Licenziamento illegittimo per mancata giustificazione
da Anastasia Avv. Fiorio il
Licenziamento illegittimo per mancata giustificatezza (Corte di Cassazione Sezione Lavoro Ordinanza 13 gennaio 2025 n. 807).... Continua a leggere
WhatsApp: validità della chat negli accordi genitoriali dei separandi
da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il
Validità probatoria delle chat WhatsApp negli accordi tra genitori separandi concernenti i figli minori... Continua a leggere