Fonometria: un alleato contro i rumori molesti
da Ing. Maurizio Avallone il
Con l'arrivo dell'estate e le finestre aperte percepiamo spesso rumori molesti. Condizionatori, locali commerciali e musica. Ecco come tutelarsi.... Continua a leggere
Recupero canoni locazione: del giudice competente
da Valerio Catrambone il
L'intervento delle Sezioni Unite della Cassazione non riesce sempre a dirimere i conflitti giurisprudenziali... Continua a leggere
Condominio: alcune regole a due anni dalla riforma
da Cinzia Giugno il
Il condominio di edifici e il consolidarsi delle norme della riforma entrata in vigore nel giugno 2013... Continua a leggere
Separazione: mantenimento anche se disoccupato
da Avv. Danilo Petrelli il
Anche in caso di disoccupazione il coniuge è obbligato a versare il mantenimento in difetto di prova sulla reale impossibilità ad adempiere... Continua a leggere
Quando è legittimo aprire una porta caposcala
da Avv. Francesco Penna il
E' invalida la delibera dell’assemblea con cui si vieta al proprietario di aprire un varco di collegamento fra il proprio immobile e l'androne.... Continua a leggere
Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano
da Michele Luigi Coffano il
Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere
Efficacia della sentenza di divisione ereditaria
da Avv. Francesco Penna il
Il capo della sentenza di primo grado che condanni una parte a pagare all'altra una somma a titolo di conguaglio è provvisoriamente esecutiva... Continua a leggere
Fitodepurazione a flusso sommerso orizzontale
da Antonio Tomasetta ingegnere il
Un sistema naturale per depurare le acque reflue civili e industriali che riproduce i processi tipici di ambienti acquatici e zone umide... Continua a leggere
Separazione e divorzi: nuova negoziazione assistita
da Cinzia Giugno il
La negoziazione assistita con uno o più avvocati per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni.... Continua a leggere
“Spalma incentivi”: ora al via le azioni civili
da Avv. Evaristo Carloni il
L’illegittimità costituzionale della norma contenuta nell’art. 26 del D.L. 91/2014 apre la via alle azioni civili nei confronti del GSE... Continua a leggere