Articoli in Architetti, Consulenza finanziaria indipendente, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Pratiche catastali, Diritto amministrativo, Consulenza e assistenza gestionale e Patrocinio Tributario

Il diritto di prelazione dello I.A.C.P. sulla vendita degli alloggi

da Avv. Leonardo Sagnibene il

La vendita un alloggio di edilizia residenziale pubblica decorsi 10 anni dall'acquisto a seguito del mancato esercizio del diritto di prelazione da parte dello I.A.C.P.... Continua a leggere

Ricongiungimento familiare del personale militare

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Ecco qual è la normativa in merito al trasferimento per ricongiungimento familiare del personale militare... Continua a leggere

Trasferimento dei militari, ricongiungimento familiare

da Leonardo Sagnibene il

Trasferimento per ricongiungimento familiare di due militari coniugati appartenenti a diverse Amministrazioni del comparto Difesa... Continua a leggere

Ricorso contro il rigetto della domanda di assegno di invalidità

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Ricorso amministrativo avverso il provvedimento di rigetto della domanda di assegno ordinario di invalidità nelle gestione FPLD... Continua a leggere

La sanatoria paesaggistica nel nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Il problema della percettibilità visiva nell'ambito della sanatoria paesaggistica... Continua a leggere

L`aspettativa per assegno di ricerca

da Leonardo Sagnibene il

Parere sulla possibilità di richiedere l’aspettativa per la sottoscrizione di un contratto per “assegno di ricerca” presso Università Straniere... Continua a leggere

Vincolo di permanenza quinquennale nella sede di prima nomina: deroghe

da Leonardo Sagnibene il

Deroga al vincolo di permanenza quinquennale nelle sede di prima nomina a seguito della vincita di un concorso da parte di una candidata coniugata con un militare... Continua a leggere

Ordine di servizio orale del dirigente scolastico

da Avv. Leonardo Sagnibene il

Impugnativa di una sanzione disciplinare per il mancato rispetto dell’ordine di servizio orale dalla dirigente scolastica ad un’insegnate di sostegno... Continua a leggere

Quando e come impugnare la graduatoria di un concorso pubblico

da Avv. Carlo Cuccu il

La graduatoria di un concorso pubblico può essere impugnata al TAR, ma solo se vi sono alcuni presupposti specifici e rigorosamente entro il termine di 60 giorni... Continua a leggere

L'iperbilirubinemia indiretta nei concorsi nelle FFA

da Leonardo Sagnibene il

La possibile impugnativa del decreto di inidoneità al concorso per la riscontrata iperbilirubinemia indiretta... Continua a leggere