Quanto durano le segnalazioni nelle banche dati?
![Quanto durano le segnalazioni nelle banche dati? Quanto durano le segnalazioni nelle banche dati?](/custom/domain_1/image_files/galleryimage_photo_664.jpg)
La gestione dei dati da parte banche dati SIC é disciplinata da un apposito “Codice di condotta”, che prevede anche i termini esatti per la gestione dei dati.
Viene qui riporta una semplice tabella riepilogativa, ma si può anche consultare per intero il “codice di condotta per la gestione dei dati da parte dei SIC privati” direttamente dal sito del Garante Privacy.
Richieste di Finanziamento |
1 mese in caso di rifiuto della richiesta da parte della banca o rinuncia da parte del cliente. 6 mesi (nel caso l’istruttoria della pratica lo richieda) |
Ritardi di 2 rate o di 2 mesi (poi sanate) | 12 mesi dalla regolarizzazione |
Ritardi superiori “sanati”, anche su accordi transattivi | 24 mesi dalla regolarizzazione |
Eventi negativi (Morosità, gravi inadempimenti, posizioni girate a sofferenza) non sanati | 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data in cui è risultato necessario l’ultimo aggiornamento (in caso di successivi accordi o altri eventi rilevanti in relazione al rimborso). |
Rapporti che si sono svolti positivamente (senza ritardi o altri eventi negativi) | 36 mesi dalla data di cessazione del rapporto o di scadenza del contratto, ovvero dal primo aggiornamento effettuato nel mese successivo a tali date. |
Resta sempre valida la norma che prevede che la segnalazione di ritardo di pagamento possa avvenire solamente 15 giorni dopo la spedizione di una comunicazione al debitore (e all’eventuale garante) con sollecito di pagamento, che funge da “preavviso di segnalazione” del ritardato pagamento.
Antonio Milano
Articolo del: