In Italia il picco dei tumori d’amianto come il mesotelioma
da Nicola Carabellese il
A quasi 30 anni dopo l’entrata in vigore della legge che in Italia ha vietato l’estrazione, l’uso e la commercializzazione dell’amianto, il paese affronta il picco... Continua a leggere
Mobbing e straining: quando il demansionamento è elemento costitutivo
da Dott.ssa Rachele Ammirati il
Nonostante la loro crescente rilevanza giuridica, il mobbing e lo straining non hanno una definizione legislativa che consenta di distinguerli dal demansionamento... Continua a leggere
Inadempimento dell'obbligo vaccinale: cosa aspettarsi
da Dott.ssa Rachele Ammirati il
Il Ministero della Salute ha iniziato a trasmettere ai soggetti inadempienti una “comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio”... Continua a leggere
Sostituzione di persona, si rischia fino a un anno di carcere
da Avv. Cristina Balducci il
Cosa accade se mi sostituisco ad altra persona perseguendo il preciso scopo di arrecare a me o ad altri un vantaggio o per arrecare a terzi un danno?... Continua a leggere
Pericolo amianto 2022
da Avv. Nicola Carabellese il
Nonostante la piena conscenza ormai degli effetti cancerogeni dell'amianto, il business prevale sulla salute pubblica... Continua a leggere
Segnaletica ZTL contraddittoria: la responsabilità del Comune
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
Parliamo di segnaletica ZTL, ovvero le zone a traffico limitato. Quando tali segnali sono contraddittori che tipo di responsabilità ha il Comune... Continua a leggere
Covid-19: responsabilità dello Stato e della struttura ospedaliera
da Avv. Andrea Chiamenti il
Questo articolo offre una sintetica riflessione e sulla responsabilità dello Stato e sul contagio da Covid-19 nelle strutture sanitarie... Continua a leggere
Danno morale nelle lesioni micropermanenti
da Avv. Giovanni Battista Isi il
In questo articolo analizziamo il danno morale nelle lesioni micropermamenti, l'art 139 del codice delle assicurazioni, i limiti risarcitori e alcuni casi concreti... Continua a leggere
Il sequestro conservativo in corso di causa
da Avv. Vincenzo d'Angelo il
Presupposti per la concessione del sequestro conservativo in corso di causa... Continua a leggere
Il danno provocato da pneumatico abbandonato in autostrada: chi paga?
da Avv. Giovanni Battista Isi il
Danno provocato da pneumatico abbandonato in autostrada: avvenuta o mancata identificazione del veicolo che ha perso lo pneumatico ed effetti sul risarcimento... Continua a leggere