Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili, Medici legali, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Diritto minorile, Consulenza del lavoro, Architetti, Ingegneria elettronica e Attacchi di panico, disturbi d’ansia

Italia – Svizzera, il Protocollo è legge

25 maggio, 2016

L’accordo tra Italia e Svizzera sullo scambio di informazioni finalizzato a contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale è legge. E’ stata, infatti, pubblicata sulla Gazzetta Uff... (Di più)

Assegni familiari 2019, cambiate le modalità di richiesta

21 giugno, 2019

Da quest’anno, come descritto dalla Circolare INPS n. 45 del 22 marzo 2019, sono cambiate, ma non per tutti, le modalità di presentazione dell... (Di più)

Reddito di cittadinanza, come funziona la carta prepagata

06 marzo, 2019

L’ammontare del reddito di cittadinanza (Rdc) erogabile in base ai requisiti anagrafici, reddituali e patrimoniali sarà disponibile attraverso la “carta Rdc”... (Di più)

Come aprire un’azienda di sanificazione? Requisiti e Costi

26 giugno, 2020

Per tutti coloro che con un’idea imprenditoriale volessero contrastare lo stato attuale di crisi da Covid-19, immettendosi fin da subito nel mercato, ... (Di più)

Incentivo “Nuove Imprese a tasso zero”, ecco le novità del Decreto crescita

25 giugno, 2019

Il Decreto Crescita, entrato in vigore il primo maggio 2019, ha introdotto importanti novità all’incentivo “Nuove Imprese a tasso zero”, operativo ... (Di più)

Come trasferire una società all’estero: tutto ciò che c’è da sapere

16 gennaio, 2020

E’ sempre più crescente il numero di imprenditori che decide di trasferire la propria società all’estero, ma come fare?  I... (Di più)

Regime forfettario 2020, ecco le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

13 febbraio, 2020

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto richiesta “Risoluzione 7/E del 11.02.2020” con i chiarimenti in merito alle modifiche di accesso e alle cause ostativ... (Di più)

Violenza di genere sulle donne, congedo e indennizzo Inps

11 agosto, 2018

Con l’art. 24 del decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 è stata introdotta la possibilità di ottenere un congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di gener... (Di più)

Partite Iva dormienti, sanzioni in vista

13 dicembre, 2016

L’Agenzia delle Entrate sta inviando migliaia di lettere ai contribuenti ancora titolari di partite Iva "inattive o dormienti", ovvero quelle partite Iva che non sono più operative da diversi a... (Di più)

Web tax a partire dal 2019

29 novembre, 2017

Una delle misure che saranno introdotte con la nuova Legge Finanziaria 2018 è la Web Tax, da tempo annunciata, ma che a breve sarà legge. E precisamente dal 1° gennaio 2019. La web tax è... (Di più)