Interventi di risanamento conservativo, Terapia del Dolore, Architettura ambientale ed energetica, Architetti, Consulenza assicurativa e Diritto penale criminale

Illegittima la normativa sugli stupefacenti

da Avv. Mirko Bartolini il

Cosa cambia nei processi penali per spaccio di stupefacenti... Continua a leggere

Sei una lavoratrice vittima di violenza di genere?

da Avv. Giusy Latino il

Grazie alle disposizioni contenute nel Decreto legislativo del 15 giugno 2015 n. 80, puoi chiedere un congedo dal lavoro... Continua a leggere

La responsabilità del blogger per contenuti pubblicati da terzi

da Costantino Puocci il

Chi gestisce un social o blog è responsabile per i comportamenti degli avventori aggressivi che insultano, offendono, screditano o minacciano altri utenti? ... Continua a leggere

Indagini difensive preventive e Giudizio di revisione

da avv. Filippo Castellaneta il

Garantire sempre il diritto di difesa, il teste che non si presenta non può pregiudicare l'indagine preventiva per il giudizio di revisione... Continua a leggere

Coronavirus, quali conseguenze per chi non rispetta le regole

da Avv. Danilo Parente il

Cosa si rischia non osservando le norme adottate per prevenire e contrastare la diffusione del Covid-19... Continua a leggere

E` possibile un secondo processo dopo l`archiviazione?

da Avv. Paolo Pollini il

Una lettura dell'art. 649 c.p.p. conforme alla CEDU e alla Carta di Nizza può impedire un secondo processo anche in caso di decreto di archiviazione.... Continua a leggere

Il Regolamento europeo sulla privacy

da Avv. Carlo Delfino il

Il Regolamento, che sostituisce l'attuale 'Codice della Privacy', sarà operativo dal 25 maggio 2018... Continua a leggere

La responsabilità della Banca per violazione dell’home banking del correntista

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ricade sulla Banca l’onere probatorio della sicurezza dei propri sistemi operativi... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza, strategie difensive

da Avv. Massimo Biscardi il

Breve disamina sul reato di guida in stato di ebbrezza e analisi delle più opportune strategie difensive attuabili nell'ambito del processo penale... Continua a leggere

La riforma sulla prescrizione del ministro Bonafede è inopportuna, nociva, anticostituzionale

da Avv. Mario Calzolaro il

Troppo importante la prescrizione perché ci si possa giocare. Il problema non potrà essere risolto solo da politici interessati e ministri ignoranti... Continua a leggere