Diritto penale criminale, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Consulenti Informatici / Sistemista, Diritto di famiglia, Ingegneria elettrica, Architetti, Costituzione di impresa e Consulenza aziendale

Separazione e divorzi nella fase di emergenza Covid-19: le linee guida del CNF

30 aprile, 2020

Nella seduta amministrativa del 20 Aprile 2020, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato le linee guida per i procedimenti in materia di diritto di famiglia nella fase di emergenza Covid... (Di più)

Cos’è e come scrivere un testamento olografo: un esempio

25 settembre, 2019

Il dispositivo dell’articolo 601 del codice civile elenca le tre forme ordinarie del testamento previste dal nostro ordinamento, che sono: 1.   &n... (Di più)

Rubare per fame non è reato

03 maggio, 2016

Rubare non è reato se lo si fa per fame. La Corte di Cassazione ha sancito tale principio annullando la sentenza di condanna per furto che era stata inflitta dalla Corte di Appello di Genova a ... (Di più)

Violenza sessuale di gruppo, l’attenuante della giovane età va valutata caso per caso

29 aprile, 2022

La Suprema Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, ha stabilito che l’attenuante generica della giovane età va applicata solo se effettivamente comporta una minore maturit&a... (Di più)

Costi e vantaggi della separazione dei beni tra coniugi

23 settembre, 2016

La separazione dei beni è un regime previsto dal nostro ordinamento in base al quale ciascun coniuge resta esclusivo titolare dei beni da lui acquistati anche durant... (Di più)

Omicidio stradale, l’ok della Camera

29 ottobre, 2015

Dopo un periodo di stallo, torna alla ribalta il nuovo reato di omicidio stradale. La Camera dei Deputati ha dato il via libera alle nuove norme che adesso dovranno ottenere l’ok del Senato. In... (Di più)

Le cause di imputabilità e di non imputabilità penale nell’ordinamento italiano

14 dicembre, 2020

Il nostro ordinamento, e più nello specifico il codice penale, prevede che nessuno può essere punito se non si è imputabile. Il primo comma d... (Di più)

Violenza domestica cosa cambia nel nuovo Ddl

04 novembre, 2023

C’è stata unanimità alla Camera al nuovo disegno di legge che inasprisce le misure contro la violenza domestica. Dopo il via libera di Montecitorio, o... (Di più)

Furti in casa a causa delle impalcature

11 settembre, 2014

La ditta che esegue dei lavori edili negli edifici e si avvale delle impalcature per realizzarli, risponde dei danni subiti dai condomini del palazzo a causa di furti compiuti da ladri c... (Di più)

Caporalato, prime applicazioni della legge

05 maggio, 2017

Dopo che, lo scorso ottobre, la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva, con 336 voti a favore e nessun voto contrario la nuova legge contro il caporalato, si cominciano ad avere i p... (Di più)