Geometri, Dottore Agronomo, Diritto penale criminale, Consulenza del lavoro e Consulenza fiscale e tributaria

Premi di risultato e conseguimento di un risultato incrementale

da Elena Pitalis il

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime fiscale agevolato sui premi di risultato... Continua a leggere

Educazione violenta e maltrattamenti in famiglia

da Avv. Domenico Attanasi il

I metodi violenti nell’educazione dei figli integrano il reato di maltrattamenti in famiglia e non quello meno grave di abuso dei mezzi di correzione... Continua a leggere

Lavoro: pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018)

da Elisabetta Gasparini il

Ecco cosa prevede la Legge di Bilancio in tema di assunzioni, maternità, sostegno al reddito...... Continua a leggere

Il lavoro part-time con il Jobs Act

da CDL Laura Senesi il

Jobs Act - Modifiche introdotte per i part-time... Continua a leggere

Come si può provare l'esistenza di un prestito?

da Avv. Jacopo Pepi il

E' sufficiente la copia dell'assegno come prova? È valido l'accordo orale? Come si può ottenere la restituzione della somma?... Continua a leggere

La conciliazione monocratica nelle controversie di lavoro

da Maria Pia Trotta il

La conciliazione monocratica è uno strumento che ha il lavoratore per redimere eventuali controversie con il datore di lavoro... Continua a leggere

Aristotele ed Hegel e un codice troppo "nuovo"

da Avv. Vito Antonio Brunetto il

Una breve indagine sistematica sul vigente codice di procedura penale... Continua a leggere

Apprendistato senza limiti di età

da Roberta Garascia il

Una opportunità per chi ha perso un’occupazione ed è titolare di una qualsiasi indennità di sostegno del reddito... Continua a leggere

Coronavirus Covid-19: sanzioni per i trasgressori del D.L. 25 marzo 2020

da Avv. Mattia Angelini il

Coronavirus Covid-19: sanzioni per i trasgressori. Aggiornamento al DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19... Continua a leggere

Informazione sul diritto di difesa e avviso di garanzia: differenze

da Avv. Walter Marrocco il

Cos'è l'informazione sul diritto di difesa prevista dall'art. 369 bis c.p.p. e in cosa si differenzia dall'informazione di garanzia di cui all'art. 369 c.p.p.... Continua a leggere