Medici legali, Formazione aziendale, Architetti, Valutatori immobiliari / Stime e perizie immobiliari e Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Il ruolo dell'RSPP in relazione al nuovo GDPR

da IS&FM il

L’RSPP in relazione al nuovo regolamento UE 679/2016 (GDPR), applicabile dal prossimo 25 maggio 2018 (Privacy e protezione dei dati)... Continua a leggere

Presentare al meglio la sicurezza in azienda

da A. Fontanini il

La sicurezza in azienda va vista come un valore insito nella cultura dell’azienda e non come un optional estetico... Continua a leggere

Come svolgere un'indagine su un incidente sul lavoro

da Alessio Fontanini il

Qualunque siano le misure di prevenzione messe in atto all'interno di un'azienda, non è raro che si verifichino incidenti. Un'indagine va sempre effettuata... Continua a leggere

Come gestire una situazione di emergenza nella tua azienda

da A. Fontanini il

La tua azienda é preparata per un' eventuale emergenza di natura sanitaria, ambientale o di sicurezza in un paese estero?... Continua a leggere

La strategia "Oceano Blu" per essere competitivi sul mercato

da Simone Marzola il

Se non sei capace di distinguerti dai competitors, sei condannato all’estinzione. Ma come farlo?... Continua a leggere

Modelli organizzativi e 231 nella sicurezza

da Dott. Gianni Maragna il

Il modello 231 e l`impatto sulla organizzazione e sulle responsabilità dei singoli o dell`azienda anche in applicazione dell`art 30 Dlg 81/08... Continua a leggere

INAIL, attivazione del SINP

da IS&FM Srl il

Infortuni: dal 12 ottobre, obbligatoria la comunicazione all’Inail degli infortuni che comportano un’assenza di almeno un giorno... Continua a leggere

Vuoi avviare un`attività alimentare?

da Mattia Isidori - AREA SICUREZZA SRL il

Per un neoimprenditore che volesse avviare un'attività nel settore alimentare si potrebbero presentare varie difficoltà. Quali? Come affrontarle?... Continua a leggere

Quante risorse vanno destinate alla preparazione di un progetto all’es

da A. Fontanini il

La tua organizzazione aziendale é dotata di una struttura adeguata, sia a livello di sede centrale che di sede distaccata, per gestire le trasferte del personale?... Continua a leggere

Gli aspetti ergonomici dei DPI per le vie respiratorie in era Covid-19

da Cristina Falzolgher per redazione Eihwaz il

Le temperature elevate pongono al centro gli aspetti ergonomici dell'utilizzo ubiquitario dei DPI per le vie respiratorie in "era" Covid 19: un contributo del PAF... Continua a leggere