Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegnere, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica, Ingegneria energetica e nucleare, Designer e Diritto di famiglia

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo

da Avvocato Alberto Loddo il

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e repêchage: la Corte di Cassazione ribalta l'orientamento consolidato... Continua a leggere

Separazione e divorzio in comune solo di persona

da Avv. Gianna Manferto il

Il Sindaco deve interloquire personalmente con i coniugi separandi o divorziandi... Continua a leggere

Il divorzio breve

da Avv. Roberta De Santis il

La regolamentazione del diritto di famiglia è importante perché riguarda la nostra vita personale e soprattutto la nostra sfera affettiva... Continua a leggere

Gli organismi di composizione della crisi

da Avv. Stefania Cossu il

Funzionamento degli O.C.C. e requisiti di accesso alla procedura... Continua a leggere

L'atto di separazione omologato può considerarsi titolo esecutivo?

da Avv. Giovanni Cambi il

L'accordo di separazione omologato è a tutti gli effetti un titolo esecutivo anche in relazione ad obblighi di fare, purché sufficientemente specifici e determinati... Continua a leggere

Garantire il futuro del figlio disabile

da avv. Giovanna Comandè il

I genitori possono farlo istituendo, per testamento, un trust che produca una rendita a suo beneficio... Continua a leggere

In Italia è prevista l’adozione del minore e non la maternità surrogata

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

Anche per la Corte Europea dei diritti dell’Uomo, la pratica di maternità surrogata fonda il legittimo allontanamento del bambino dalla coppia comittente... Continua a leggere

Il tradimento on-line è causa di addebito

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

La rivoluzione introdotta dalla Cassazione pone l’accento sul tradimento che si consuma tramite social network e mezzi digitali... Continua a leggere

Spese universitarie: ordinarie o straordinarie?

da Avv. Antonio Marelli il

Le spese universitarie sono da considerarsi ordinarie e perciò ricomprese nell'assegno mensile.... Continua a leggere

Gestione della crisi familiare e negoziazione

da Avv. Eleonora Castagnola il

La negoziazione assistita familiare come strumento di tutela dell’interesse preminente del minore... Continua a leggere