Consulenti Finanziari / Consulenza finanziaria indipendente, Consulenti Informatici / Sistemista, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Diritto industriale, Responsabilità civile, Architetti e Diritti dei consumatori

Gli adeguati assetti organizzativi d’impresa

da Dott. Luciano Ledda il

Le imprese hanno necessità di dotarsi di una struttura amministrativa per consentire il controllo dell'attività aziendale. Ora è anche un obbligo di legge... Continua a leggere

L’utilità del Business plan al tempo del Covid-19

da Dott. Daniele Carrano il

Nonostante gli interventi governativi tesi a semplificare l’accesso al credito, diviene fondamentale avere a disposizione un business plan... Continua a leggere

Emergenza COVID-19: sostegno alla liquidità delle imprese (3/6)

da Dario Taramasso il

Articolo 3 di 6 volto all'analisi delle misure finanziarie a sostegno delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19: analisi dell'art. 56 del Decreto 18/2020... Continua a leggere

Arriva la trasparenza online per gli enti non profit

da Alberto Maria Sabatino il

Con la L. 124/2017 è stato introdotto per gli enti non profit un nuovo adempimento dichiarativo che qui vogliamo riepilogare nei suoi elementi essenziali... Continua a leggere

Super ammortamento al 130%, confermato dal Decreto crescita 2019

da Rosario Costa il

Prorogata la maggiorazione dell’ammortamento per l’acquisto di beni strumentali nuovi... Continua a leggere

Nuove regole per la nomina dell'organo di controllo

da Dott. Daniele Carrano il

Con l'entrata in vigore del codice della crisi d'impresa si amplia la platea di società soggette alla nomina di un organo di controllo... Continua a leggere

Il marchio e il disegno industriale nell’Unione Eu

da Stefano Carriero il

Ogni anno l’EUIPO registra circa 135.000 marchi UE e quasi 100.000 disegni e modelli, offrendo la protezione della proprietà intellettuale ad aziende... Continua a leggere

Decreto Crescita: novità per mini IRES e IMU

da dott. Daniele Carrano il

Il Decreto crescita semplifica la Mini-Ires e aumenta la deducibilità dell'IMU per gli immobili strumentali... Continua a leggere

Regime forfettario: a chi conviene veramente?

da Dott. Daniele Carrano il

La Legge di Bilancio del 2019 ha ampliato la platea di persone fisiche che possono accedere al regime forfettario, ma non a tutti conviene accedere.... Continua a leggere

Rivalutazioni dei beni d'impresa: i vantaggi per le società di persone

da Dott. Daniele Carrano il

La rivalutazione presenta vari vantaggi per le società in contabilità semplificata e le società in trasparenza i cui redditi sono tassati in base agli scaglioni IRPEF... Continua a leggere