Assicurazioni, Intermediazione immobiliare, Architetti e Diritto dei consumatori

Fondo lavori straordinari, mancata costituzione

da Avv. Antonio De Stefano il

Art. 1135 c.c.- Art. 63 disp.att.c.c.- Oblbigazione solidale - Aggravio di spese... Continua a leggere

Gli investimenti stranieri nel mercato EAU

da Avv. Giulia Verga il

Gli investimenti stranieri si qualificano in investimenti diretti e investimenti indiretti... Continua a leggere

Il reato di stalking

da Avv. Laura Cavanna il

Il reato di stalking e l’inapplicabilità delle condotte riparatorie dopo il caso di Torino... Continua a leggere

Controversie telefoniche: connessione ad internet lenta e discontinua?

da Avv. Simona Briante e Avv. Onofrio Castiglia il

Ecco cosa devono fare i consumatori quando il proprio gestore telefonico non garantisce una connessione veloce e stabile... Continua a leggere

Contratti a distanza: il diritto di recesso

da Avv. Assunta Muti il

Ecco quali sono i diritti del consumatore in tema di recesso dei contratti a distanza... Continua a leggere

Controversie telefoniche: l’importanza dei reclami

da Avv. Simona Briante il

I reclami sono il presupposto per la risoluzione dei guasti, ma anche per l'ottenimento di rimborsi, la cancellazione morosità e corresponsione degli indennizzi previs... Continua a leggere

Le FreeTrade Zones

da Giulia Verga il

Cosa sono le Free Trade Zones e come sono regolate. <br />Forme societarie ammesse... Continua a leggere

Limitazione alla guida per i neo-patentati

da Gianluca Di Natale il

Il Codice della strada prevede dei limiti specifici che riguardano sia i limiti di velocità che la potenza dell'autoveicolo... Continua a leggere

Modifiche unilaterali illegittime nei contratti di fornitura del gas

da Avv. Francesco Penna il

Sono illegittime le comunicazioni di modifica unilaterale delle condizioni dei contratti di fornitura del gas intervenute dopo il 09.08.2022... Continua a leggere

Aerei e scioperi: sì alla compensazione pecuniaria

da Avv. Valerio Valensin il

La Corte di Giustizia Europea sancisce il diritto del passeggero alla compensazione pecuniaria nel caso di "scioperi selvaggi"... Continua a leggere