Consulenti Fiscali e Tributari, Intermediazione immobiliare, Diritto canonico, Attuari, Penale, Architetti, Mediazione / Mediatori, Consulenti Informatici e Diritto del lavoro

Le cause di imputabilità e di non imputabilità penale nell’ordinamento italiano

14 dicembre, 2020

Il nostro ordinamento, e più nello specifico il codice penale, prevede che nessuno può essere punito se non si è imputabile. Il primo comma d... (Di più)

Assegno di Inclusione: cos'è e chi può ottenerlo?

19 luglio, 2023

Nel messaggio 2632 del 12 luglio scorso, l’INPS ha chiarito le modalità di ottenimento dell’Assegno Unico Universale per i percettori del Reddito di cittadinanza... (Di più)

Cassazione: i messaggi WhatsApp hanno valore probatorio 

30 ottobre, 2022

La Corte di Cassazione lo aveva già sostenuto più volte in passato, ma recentemente lo ha nuovamente ribadito: i messaggi WhatsApp, così come gli SMS possono essere uti... (Di più)

Bonus edicole, confermato anche per il 2021 e 2022 ma non per tutti

14 gennaio, 2021

La legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha introdotto per la prima volta e limitatamente per il biennio 2019-2020 il bonus edicole. Ora la Legge di Bilancio 2021... (Di più)

Omicidio stradale, l’ok della Camera

29 ottobre, 2015

Dopo un periodo di stallo, torna alla ribalta il nuovo reato di omicidio stradale. La Camera dei Deputati ha dato il via libera alle nuove norme che adesso dovranno ottenere l’ok del Senato. In... (Di più)

Addio cedolare secca per negozi e botteghe

27 dicembre, 2019

  La misura era stata introdotta con la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 2018), ma con la nuova manovra per il 2020 non è stata prorogata. S... (Di più)

Omicidio stradale, è legge

03 marzo, 2016

Dopo ben quattro anni di lavori parlamentari, il Senato ha approvato la fiducia al DDL che introduce i due nuovi reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali, con 149 voti a favore, 3 contr... (Di più)

I nuovi reati contro l’ambiente

17 giugno, 2015

Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1345-B sui c.d. "ecoreati" recante le "Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente", con 170 voti favorevoli, 20 voti cont... (Di più)

Botti di fine anno, festeggiare in sicurezza

10 dicembre, 2015

In base all’art. 2 della Legge n. 895 del 1967 (Disposizioni per il controllo delle armi) "chiunque illegalmente detiene a qualsiasi titolo le armi o parti di esse, le munizioni, gli esplosi... (Di più)

Società finanziarie, la sicurezza dei dati

13 aprile, 2017

Per tutte le società è fondamentale la sicurezza dei dati. Ma lo è ancor di più per le società finanziarie e, in generale, per tutte quelle aziende che gestiscono un’importante mole di dati non... (Di più)