Architetti / Architetti, Consulenti Informatici / Sistemista, Consulenza legale, Consulenza e assistenza gestionale e contabile, Diritto penale sanitario e Diritto di famiglia

Badanti baby e pensioni di reversibilità

da Avv. Giovanna Comandé il

La Corte Costituzionale in difesa dei matrimoni fra coniugi con forti differenze di età: non si può dire che siano a priori "fraudolenti"... Continua a leggere

Diritto al mantenimento: uguaglianza tra uomo e donna

da Avv. Irene Bonora il

La pronuncia: il concetto di tenore di vita goduto in costanza di matrimonio... Continua a leggere

Hacking sul proprio computer? Cosa fare

da Avv. Carpoca Maria Letizia il

Ecco cosa fare in caso di hacking sul proprio computer... Continua a leggere

Bigenitorialità e diritto di visita rispetto all'interesse del minore

da Giuseppe Mazzotta il

La bigenitorialità non si identifica con il mero riparto a metà dei tempi di frequentazione ma richiede, anche attraverso restrizioni al genitore, la tutela del minore... Continua a leggere

La disabilità a scuola e gli strumenti di tutela

da Avv. Giuseppe Mazzotta del Foro di Pisa il

Nel passaggio dall'uso del termine «handicap» a quello «disabile» un percorso normativo di garanzie sempre maggiori e di uguali opportunità per tutti... Continua a leggere

La responsabilità genitoriale e i diritti e doveri del figlio

da Avv. Manila Potenziani il

Quali sono i rapporti tra genitori e figli? E quali i diritti e doveri reciproci?... Continua a leggere

Separazione e divorzio: risvolti emotivi e psicologici

da Avv. Carolina Akie Colleoni il

Quando il divorzio psicologico non si raggiunge: la guerra del legame disperante... Continua a leggere

L’infedeltà finanziaria: mentire è come tradire?

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Se un coniuge nasconde all'altro le proprie capacità economiche si tratta di "tradimento"?... Continua a leggere

Contributo per il mantenimento e assegni familiari

da Avv. Gianna Manferto il

Natura degli assegni e loro spettanza... Continua a leggere

Carta d’identità elettronica per minori: no del Garante Privacy alla indicazione di padre e madre

da Avv. Pier Luigi Licari il

C.I.E. per minori. No del Garante Privacy a proposta di modifica su modalità tecniche di emissione... Continua a leggere