Diritto sanitario, Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Psicologi e Psichiatri / Psicologi e Diritto immobiliare e condominiale

Assemblee telematiche? Ora è possibile grazie alla Legge 126/2020

da Avv. Dora Ballabio il

Grazie alle modifiche introdotte dalla L. 126/2020 è possibile convocare e tenere l'assemblea condominiale tramite videoconferenza... Continua a leggere

Obbligo giuridico di buonafede e disponibilità a rinegoziare

da Avv. Angela Poggi il

Rinegoziazione dei contratti di locazione e obbligo giuridico di comportarsi secondo buona fede. L'abuso del diritto alla prestazione da parte del creditore... Continua a leggere

Comunione, condominio minimo e indivisibilità delle parti comuni

da ANGELA POGGI il

Differenze tra comunione e condominio minimo. Presunzione di condominialità dei beni comuni e patti diversi... Continua a leggere

Conduttore: limiti alla sospensione del pagamento del canone

da Avv. Angela Poggi il

Clausola limitativa della proponibilità delle eccezioni: quando il conduttore deve pagare e poi, se mai, chiedere in restituzione... Continua a leggere

Menzioni edilizie e catastali obbligatorie nella vendita immobiliare

da Avv. Fabio Angelucci il

In assenza di dichiarazioni sugli estremi della concessione edilizia e di coerenza catastale dell'immobile non può essere emanata sentenza ex art. 2932 c.c.... Continua a leggere

Autoriduzione del canone in presenza di vizi: è possibile?

da Avv. Davide Castellano il

Il conduttore può rifiutarsi di versare il canone lamentando il mancato o parziale godimento dell’immobile?... Continua a leggere

Legge di Bilancio 2023 e la decontribuzione nelle assunzioni

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Misure per far entrare nel mercato giovani, ex percettori di reddito di cittadinanza occupabili ed altre misure... Continua a leggere

Lastrico solare condominiale: è diritto di tutti i condomini

da Avvocato Giulio Mario Guffanti il

Il regolamento di condominio non può escludere alcuni condomini della comproprietà del lastrico solare ... Continua a leggere

Sospensione procedura esecutiva per Covid: come funziona (parte 2)

da Studio legale Poggi il

Come opera in concreto la sospensione della procedura esecutiva ex art. 54-ter: soggetti coinvolti, iter, durata, atti consentiti e atti invalidi... Continua a leggere

Abitazione del coniuge e spese di ristrutturazione

da Avv. Angela Poggi il

Nel caso di restituzione della casa coniugale in comodato, il comodatario non ha diritto ad alcuna forma di rimborso per spese che abbiano migliorato l'immobile... Continua a leggere