Periti, Grafologi, Architetti, Psicologi e Psichiatri / Psichiatri, Consulenza e assistenza contrattuale, Diritto di famiglia, Diritto penale commerciale e Patrocinio Tributario

Padri, tempo con i figli e mantenimento

da Avv. Luana Momesso il

Il padre può ottenere la riduzione dell'assegno di mantenimento se i figli trascorrono più tempo con lui... Continua a leggere

Assegnazione della casa coniugale

da Avv. Maria Laura Caliò il

Quando la casa coniugale è di proprietà esclusiva di uno dei coniugi... Continua a leggere

Comunione legale o separazione dei beni coniugali

da Avv. Giampaolo Pisano il

quali sono i beni che rientrano nella comunione dei beni e quelli che sono di proprietà esclusiva di un solo coniuge... Continua a leggere

Non basta la presenza al rogito per escludere i beni dalla comunione

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

In base all'art. 179 c.c. i coniugi sono tenuti a rendere, dinanzi al notaio, una dichiarazione effettivamente corrispondente al carattere personale del bene acquistato... Continua a leggere

Mantenimento del figlio maggiorenne: quando termina l'obbligo del genitore?

da Avv. Giovanni Cambi il

Ecco quali sono le norme che regolano il mantenimento dei figli e la giurisprudenza in merito alla definizione dell’importo da corrispondere... Continua a leggere

Linee guida sul mantenimento dei figli e sulle spese straordinarie

da Avv. Mara Butti il

Nuovo protocollo in materia di diritto di famiglia sottoscritto nel 2018 dal Tribunale di Bolzano... Continua a leggere

Vacanza rovinata

da Avv. Federico Vaccaro il

Giudice di Pace: responsabilità solidale della compagnia crocierista e di quella aerea... Continua a leggere

Carta d’identità elettronica per minori: no del Garante Privacy alla indicazione di padre e madre

da Avv. Pier Luigi Licari il

C.I.E. per minori. No del Garante Privacy a proposta di modifica su modalità tecniche di emissione... Continua a leggere

Vizi e frivolezze nell'assegno di mantenimento

da Avv. Simone Pillon - Avv. Sara Napoleoni il

Lo stravolgimento della funzione originaria dell'assegno di mantenimento per il coniuge, ad oggi quantificabile anche sulla base del superfluo... Continua a leggere

Il comodato della casa familiare

da Cinzia Comerio il

Il comodato gratuito della casa destinato alle esigenze della famiglia, permane finché persistono le esigenze famigliari che lo hanno originato... Continua a leggere