Periti, Scienza e ingegneria dei materiali, Analisi grafologica, Diritto tributario, Architetti, Diritto penale criminale e Consulenza agronomica ed estimativa

Facebook, attenzione a quel che si scrive

da Jacopo Pepi il

Si può incorrere nella diffamazione aggravata da motivi razziali anche tramite i soli post... Continua a leggere

A.I., Robocop, Terminator…non siamo pronti e ne siamo sicuri?

da Jacopo Pepi il

I sistemi giuridici sono pronti a questa rivoluzione? Quali profili giuridici si determineranno a breve? I robot potrebbero esercitare i diritti e i doveri di un uomo?... Continua a leggere

Facebook: è reato l'accesso abusivo del coniuge anche se in possesso della password

da Avv. Manuela Martinangeli il

La conoscenza della password per accedere al profilo facebook del coniuge non equivale a un'autorizzazione di quest'ultimo ad operare nel suo profilo... Continua a leggere

Messa alla prova per adulti

da Avv. Cesare Santonocito il

Una nuova possibilità per definire anticipatamente il processo penale evitando i rischi pregiudizievoli connessi ad un eventuale condanna... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza, come difendersi?

da Avv. Jacopo Pepi il

Inutilità del rifiuto di sottoporsi al test dell’etilometro; il lavoro di pubblica utilità come alternativa alla condanna e al decreto penale... Continua a leggere

Esdebitazione del fallito

da Avv. Cristina Reda il

Il beneficio dell'esdebitazione in breve... Continua a leggere

Attenzione a prendere pacchi che non sono nostri

da Avv. Anne Attard il

Sentenza Cassazione chiarisce i concetti di arresto in flagranza di reato e di privata dimora in relazione al furto all'interno della portineria dello stabile... Continua a leggere

​Revenge porn: la fattispecie penale prevista dall'art. 612 ter c.p.

da Antonella Mazzone il

Il fenomeno del revenge porn o "porno vendetta", analisi del reato e procedibilità... Continua a leggere

La legittimazione alla costituzione di parte civile delle associazioni

da Avv. Giusy Latino il

Quando un ente può costituirsi parte civile in un processo penale? Ecco la giurisprudenza dominante in materia... Continua a leggere

I security contractors non sono mercenari

da Avv. Paolo Nicodemo il

I security contrators non hanno nulla a che vedere con i mercenari in quanto non prendono parte alle ostilità... Continua a leggere