Geometri, Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi / Dottori forestali, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, Architetti, Consulenza finanziaria e Diritto penale criminale

Permesso di costruire: quando il silenzio-assenso non è valido

10 dicembre, 2014

Il comma 9 dell’articolo 20 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia) recita: "Decorso inutilmente il termine per l'adozione del provvedimento conclusivo, ove il dirigente o il responsabile d... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Per asfaltare una strada sterrata serve il Permesso di costruire

21 marzo, 2016

Asfaltare una strada sterrata non è da considerarsi un semplice intervento di manutenzione, ma un’opera edilizia che modifica in maniera permanente l’area urbana in cui si trova e potrebbe aume... (Di più)

Bonus edilizi nella Legge di Bilancio 2017

29 gennaio, 2017

Dopo l’approvazione da parte del Parlamento della nuova Legge di Bilancio per il 2017 (Legge 232/2016), vediamo quali sono le novità che riguardano gli incentivi nel settore dell’edilizia sotto forma ... (Di più)

Bonus facciate: sì alle pareti laterali anche se parzialmente visibili

24 febbraio, 2021

Si può usufruire del bonus facciate sulle pareti laterali dell’edificio anche quando queste sono solo parzialmente visibili dalla strada o dal suolo pubblico... (Di più)

Inail, Bando ISI 2017

29 dicembre, 2017

Anche quest’anni l’Inail ha stanziato ben 249.406.358 di euro (leggermente di più rispetto all’anno scorso) per i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza ne... (Di più)

Sicurezza sul lavoro: arriva il Bando ISI 2019 dell’Inail

20 dicembre, 2019

L’Inail ha pubblicato l’avviso pubblico “Bando ISI 2019”, la misura arrivata alla sua decima edizione che l’istituto promuove... (Di più)

Lavori pubblici: come cambieranno gli appalti

23 maggio, 2015

Le inchieste su appalti truccati non sono purtroppo una novità. Gli archivi dei giornali sono pieni di notizie di inchieste avviate dalle procure italiane impegnate a svelare gli intrecci econo... (Di più)

Aprire una finestra sulla facciata di un condominio

21 marzo, 2015

La prima cosa da capire se si vuole aprire una finestra su una facciata della propria abitazione è, banalmente, se è possibile farlo. Occorre, infatti, conoscere quali siano le regole e le norm... (Di più)

Edilizia libera, il nuovo glossario

23 aprile, 2018

Entra oggi in vigore il Decreto Ministeriale 2 marzo 2018 che con contiene l’elenco delle opere di edilizia libera, ovvero quegli interventi edili che possono essere realizzati se... (Di più)