Consulenti Finanziari, Amministrazione condominiale, Counseling e coaching, Consulenti Informatici e Diritto penale criminale

Lo stalking condominiale

da Avv. Federica Battistoni il

Come tutelarsi quando il vicino di casa è molesto e dispettoso... Continua a leggere

Reato di omessa comunicazione alla Questura dei clienti di un albergo

da Avv. Emilio Antonio Nespoli il

La Cassazione conferma che costituisce reato la condotta di omessa comunicazione alla Questura delle generalità dei clienti da parte di una struttura ricettiva... Continua a leggere

Come si può provare l'esistenza di un prestito?

da Avv. Jacopo Pepi il

E' sufficiente la copia dell'assegno come prova? È valido l'accordo orale? Come si può ottenere la restituzione della somma?... Continua a leggere

Autovelox: cassa o prevenzione?

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Ipotizzabili anche gravi reati. E` truffa se il velox è nascosto... Continua a leggere

Le prescrizioni alle misure alternative

da Avv. Giuseppe Maria de Lalla il

Accoglimento della istanza di affidamento in prova al servizio sociale – Richiesta e accoglimento della modifica delle prescrizioni... Continua a leggere

La depenalizzazione

da Avv. Maria Senini il

Breve excursus sulla proposta di decreto delegato approvata a novembre 2015... Continua a leggere

Trattenimento di minore all’estero: niente automatismi, il giudice valuta caso per caso

da Avv. Filippo Castellaneta il

Cade un altro automatismo: illegittima la sospensione della responsabilità genitoriale nel caso di trattenimento di minore all’estero... Continua a leggere

Il Giudice non può porre domande suggestive al testimone

da Avvocato Filippo Castellaneta il

La cross examinaton deve essere lasciata in prima battuta al lavorio delle parti, con interventi solo chiarificatori del Giudice... Continua a leggere

La sola ubriachezza in servizio non è reato

da Avv. Massimo Titi il

Secondo il Tribunale Militare di Roma non è sufficiente provare il solo stato di ubriachezza per configurare il reato ex art. 47 n. 2 e 139 co. 2 cpmp... Continua a leggere

Lo stalking condominiale: atti persecutori nei confronti dei vicini di casa

da Avv. Viviana Marocco il

Il delitto di stalking condominiale viene annoverato nella fattispecie di atti persecutori di cui all’art. 612 bis c.p. dalla Corte di Cassazione... Continua a leggere