Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Consulenti / Consulenti, Ingegneria elettrica, Architetti, Revisori Legali, Diritto penale del lavoro e Diritto penale criminale

Diffamazione online: il blogger risponde?

da Avv. Paolo Pollini il

Il blogger non risponde della diffamazione realizzata dall'utente ma la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo può fornire nuovi spunti di riflessione.... Continua a leggere

Il Codice Rosso: le novità introdotte dalla L. 69/2019

da Antonella Mazzone il

Il Codice Rosso e la protezione della vittima tra prevenzione e repressione... Continua a leggere

Stalking: aspetti penali e procedurali

da Avv. Maria Pia Di Maio il

Introdotto nel 2009, il reato di stalking mira a tutelare le vittime di molestie, minacce e persecuzioni... Continua a leggere

La legge sul c.d. 'Whistleblowing'

da Avvocato Carlo Delfino il

E' in vigore la legge che tutela il dipendente pubblico e privato che segnali illeciti... Continua a leggere

Non punibilità per particolare tenuità del fatto

da Avv. Marco Vergani il

Ancora un'occasione sprecata per iniziare a riformare il sistema sanzionatorio italiano: qualche beneficio ci sarà, ma è solo l'ennesima toppa.... Continua a leggere

Spaccio di stupefacenti di lieve entità: come difendersi

da Cristina De Marchi il

Spetta all’avvocato difensore suggerire al proprio assistito la linea difensiva più adeguata allo specifico caso di spaccio di stupefacenti di lieve entità... Continua a leggere

Non punibilità o improcedibilità a confronto (art. 131 bis c.p. e art. 34 D.lgs. 274/2000)

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ragionevolezza del trattamento differenziato che rende inapplicabile l’art. 131 bis c.p. ai reati di competenza del Giudice di Pace... Continua a leggere

La Consulta: la seminfermità mentale può prevalere sulla recidiva

da Avvocato Filippo Castellaneta il

La Corte Costituzionale interviene ancora per eliminare automatismi e preclusioni che violano principi Costituzionali... Continua a leggere

Convivenza more uxorio e mantenimento dei figli

da Avv. Massimiliano Nicolai il

E’ ancora perseguibile penalmente l’ex convivente che non versa gli alimenti alla prole?... Continua a leggere

Bancarotta, non è necessario il risarcimento per evitare il carcere

da Avv. Filippo Castellaneta il

Le condanne definitive per bancarotta prevedono il carcere. E' possibile chiedere misure alternative pur non avendo la possibilità di risarcire il danno alle vittime ... Continua a leggere