Periti, Diritto penale amministrativo, Amministratori di condominio, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale e Diritto penale criminale

Il reato di calunnia

da Susanna Stranieri il

Il diritto penale, parte speciale, delitti contro l`amministrazione della giustizia... Continua a leggere

Processo penale: valore della testimonianza dell'offeso

da Avv. Maria Nella Tasselli Esmenard il

Nel processo penale, la testimonianza del danneggiato è ammessa come fonte di prova... Continua a leggere

Maltrattamenti in famiglia

da Avv. Federica Battistoni il

Il reato si configura anche nella convivenza... Continua a leggere

Ai dipendenti ultimi 3 stipendi e TFR dall'INPS

da Avv. Chiara Floris il

L'INPS paga le ultime tre mensilità ed il TFR non solo nel caso di fallimento del datore di lavoro, ma anche in caso di mera insolvenza... Continua a leggere

Processo penale e spese di giustizia

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Il patteggiamento non evita il pagamento delle spese di custodia cautelare in carcere... Continua a leggere

«LIKE» sui social e istigazione a delinquere

da Avv. Matteo Destri il

I c.d. «mi piace» sono indizi sufficienti per la configurazione del reato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione... Continua a leggere

Minorenne e pillola abortiva

da Avv.to Angelo De Nina il

Una ragazza minorenne, per paura della reazione della madre, si rivolgeva a degli estranei che, illegalmente, le fornivano la pillola abortiva... Continua a leggere

Guida in stato di ebbrezza: come riottenere in modo celere la patente

da Paolo Dell'Arte il

La pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità... Continua a leggere

Furto nel supermercato: furto tentato o consumato?

da Avv. Giuseppe Maria de Lalla il

Il furto nel supermercato, la Sentenza della Corte di Cassazione a Sezione Unite (Sentenza n. 52117/14 del 17.07.2014)... Continua a leggere

Il furto con destrezza; SS.UU. Cass. n. 34090/2017

da Avv. Marco Vota il

Aggravante ex art. 625 c.1 n. 4 c.p.; le Sezioni Unite scelgono l'interpretazione più rigorosa. <br />Implicazioni pratiche... Continua a leggere