Sviluppo e benessere, Architetti, Anatomia Patologica, Diritto di famiglia e Diritto penale tributario

Rinnovo del bollo, pagamenti e sanzioni

da Avv. Tecla Trotta il

Tantissime persone si dimenticano di pagare il rinnovo del bollo del proprio mezzo di trasporto entro la scadenza... Continua a leggere

Tradimento: sufficienti le fotografie per ottenere l`addebito

da Avv. Valeria Panetta il

Le riproduzioni fotografiche che mostrano chiaramente la relazione extraconiugale del coniuge costituiscono piena prova se non contestate... Continua a leggere

Risarcimento del danno solo se vi è nesso causale

da Giuseppe Mazzotta il

La casistica dei danni attribuiti alla profilassi vaccinale esclude l’esistenza di un nesso causale e suscita considerazioni rispetto ai figli minori... Continua a leggere

Voli internazionali e smarrimento del bagaglio

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

In caso di perdita del bagaglio in un viaggio all'estero occorre individuare: giudice a cui rivolgersi, norme da applicare, diritti da far valere.... Continua a leggere

Cosa fare se vostro figlio provoca o subisce un incidente a scuola

da Avv.ti Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini il

A fronte di un sinistro accaduto a scuola, i genitori del minore danneggiato possono chiedere il risarcimento dei danni alla Scuola e ai genitori del danneggiante... Continua a leggere

Parte civile aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza

da Avv. Gabriele Bisinella il

Ammissibilità della costituzione di parte civile per i reati di aggiotaggio ed ostacolo alla vigilanza... Continua a leggere

Separazione dei coniugi, alimenti e mantenimento

da Cristina Materazzi il

La capacità economica del coniuge al fine della determinazione dell'assegno di mantenimento... Continua a leggere

Assegno divorzile e convivenza stabile

da avv. Lavinia Misuraca il

Viene meno l'assegno divorzile a carico dell'ex coniuge di fronte alla instaurazione da parte del coniuge beneficiario di una stabile convivenza... Continua a leggere

Nullità del matrimonio religioso e delibazione

da avv. Alessia Gullo il

Nuove problematiche emerse a seguito del M.P. Mitis Iudex e della prassi della Rota Romana. È necessario il divorzio dopo la sentenza di nullità?... Continua a leggere

Diritto a conoscere le proprie origini da parte dell’adottato

da Avv. Stefania Mara Desantis il

Il difficile bilanciamento tra il diritto della donna a partorire in anonimato e il diritto del figlio ad accedere alle informazioni sulle proprie origini... Continua a leggere