Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Ingegneria elettrica, Civile, Ingegnere e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Banche in crisi? Pagano anche i correntisti…

11 settembre, 2015

L’Italia ha appena recepito, anche se con un po’ di ritardo, quanto stabilito dalla Direttiva Europea 2014/59/Ue in ambito di risanamento e risoluzione del settore creditizio e degli intermedia... (Di più)

Amica Card: nuova batosta per il CNF dal Consiglio di Stato

31 marzo, 2016

Ennesima batosta per il Consiglio nazionale forense (CNF) in merito all’annosa vicenda che lo vede contrapposto all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) in tema di liceità... (Di più)

Donazione di Immobili: Rischi, Costi e Quando Può Essere Annullata

22 aprile, 2025

Cos’è la Donazione di un Immobile La&... (Di più)

Mantenimento: prescrizione a partire dal divorzio

09 aprile, 2014

Il diritto all’assegno di mantenimento o assegno divorzile (termine usato dopo il divorzio) è un beneficio che la legge offre al coniuge economicamente "più debole", in modo da garantirg... (Di più)

Il trust in Italia: come funziona e quando conviene

08 maggio, 2025

Il trust è uno strumento giuridico sempre più utilizzato in Italia per proteggere, gestire e trasmett... (Di più)

Il testamento biologico: cos’è e come depositarlo

13 maggio, 2020

I casi di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro hanno diviso l’opinione pubblica in merito al tema del fine vita, così come quello più recente di DJ Fabo. ... (Di più)

Successione legittima: come funziona in assenza di testamento

12 maggio, 2025

Quando una persona muore senza lasciare disposizioni testamentarie, entra in gioco la successione legittima, previst... (Di più)

Bonus docenti, cos’è e come funziona?

19 giugno, 2019

Il bonus merito docenti è un incentivo introdotto dall’ex Governo Renzi. E’ disciplinato nel nostro ordinamento con la Legge 107/2015 (pi&ugrav... (Di più)

Assicurazione per le casalinghe: come funziona?

29 aprile, 2014

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n.493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006 e dalla Legge del 27/12/2006 n.296) è stato sancito l’obbligo di un’assicurazione contro g... (Di più)

Ecco le nuove norme anti contagio Covid-19

16 ottobre, 2020

Giuseppe Conte e il ministro Speranza hanno firmato il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020 che aggiorna le norme di comportamento relative all'emergenza Sars-Covid 19... (Di più)