Consulenza aziendale, Diritto di famiglia, Ingegneria dell`automazione, Consulenza in proprietà industriale, Architetti, Mediazione / Mediatori, Diritto del lavoro, Consulenza fiscale e tributaria e Ingegneria chimica

Patrocinio a spese dello Stato: requisiti e novità

da Avv. Marcella Burlando il

Il c.d. Gratuito Patrocinio è un importante istituto che attua il precetto Costituzionale di cui all'art. 24 (Diritto alla tutela giurisdizionale)... Continua a leggere

Il demansionamento dopo il D.Lgs 81/2015.

da Avv. Sara Salaorni il

Profili interpretativi del novellato art. 2103 c.c. alla luce delle novità introdotte dal Jobs Act.... Continua a leggere

Il “diritto alla disconnessione” del lavoratore

da Avv. Giulio Pignataro il

Esiste davvero la possibilità e il diritto di “staccare” dal lavoro?... Continua a leggere

Sulla reintegra nel posto di lavoro

da Carla Etzi il

Reintegra sì o no se il fatto contestato disciplinarmente non sussiste?... Continua a leggere

I limiti del diritto di critica nell’ambito del rapporto di lavoro

da Avv. Michele Vissani il

Il diritto di critica del dipendente nei confronti del datore di lavoro va rapportato ai criteri della pertinenza, della continenza e della riservatezza... Continua a leggere

Licenziamento del lavoratore per scarso rendimento

da Avv. Tiziana Giudice il

E’ intervenuta la giurisprudenza per definire cosa si intende per “scarso rendimento”... Continua a leggere

Rifiuto del lavoratore alla vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2

da Avv. Emanuela Manini il

La comunicazione con cui il datore di lavoro sospende il lavoratore dall'attività senza retribuzione per rifiuto alla vaccinazione Covid costituisce condotta legittima... Continua a leggere

La nuova disciplina delle mansioni

da avv. Chiara Ianniruberto il

Il datore può assegnare il lavoratore a mansioni riconducibili allo stesso livello e alla stessa categoria legale di inquadramento... Continua a leggere

Il trasferimento del dirigente sindacale.

da Avv. Paolo Accoti il

La necessità del nulla osta dell’organizzazione sindacale di riferimento e le ipotesi di condotta antisindacale.... Continua a leggere

Dimissioni del lavoratore

da Carla Etzi il

Quali richieste risarcitorie può avanzare un datore di lavoro?... Continua a leggere