Agronomi, forestali, Zoonomi, Biotecnologi, Consulenza e assistenza previdenziale e assicurativa, Diritto amministrativo, Traduzione e interpretariato, Interior design, Architetti e Ingegneria civile delle costruzioni

L'anonimato nei pubblici concorsi, una controversa figura sintomatica

da Avv. Vincenzo Lamberti il

Le prove concorsuali del pubblico concorso e il diritto all'anonimato di chi vi concorre... Continua a leggere

Appalti, soglia di anomalia

da Avv. Francesco Specchiale il

Metodo per calcolare la soglia di anomalia ai sensi dell'articolo 97, comma 2, del nuovo Codice degli Appalti... Continua a leggere

La legge 104/92 applicata ai militari

da Avv. Laura Lieggi - Dott. Doriana Anelli il

Applicazione e limiti della legge 104/92 in ambito militare... Continua a leggere

Parcheggiare troppo vicino a un’altra auto è reato

da Cristiana Centanni il

Parcheggiare troppo vicino a un'altra auto da non consentire all'altro l'apertura dello sportello lato guida integra reato di violenza privata... Continua a leggere

Pandemia Covid-19: la sicurezza nei cantieri nella Fase 2

da Ing. Emanuele Villani il

Il contenimento del contagio nel settore delle costruzioni attraverso il nuovo protocollo emanato dal MIT riguardo la sicurezza sul lavoro... Continua a leggere

Il riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto nelle scuole statali

da Leonardo Sagnibene il

Ecco come si calcola il riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto nelle scuole statali... Continua a leggere

Lavori su un immobile vincolato in pendenza del'istanza di condono

da Leonardo Sagnibene il

Parere in merito alla presentazione un’istanza ex art. 35, comma 13, della L.28.2.1985 n. 47 con riferimento ad un immobile sottoposto ad un vincolo archeologico... Continua a leggere

Il governo si "accanisce" contro i pensionati

da Avv. Publio Fiori il

Incostituzionale anche la proposta del ricalcolo delle pensioni con il metodo contributivo... Continua a leggere

Normativa urbanistica in Trentino: come è regolamentata?

da Luigi Nicolussi il

Come comportarsi quando si affronta un intervento edilizio di nuova edificazione o di ristrutturazione in Trentino ... Continua a leggere

Espropriazione: come difendersi e come ottenere il giusto risarcimento

da Avv. Carlo Cuccu il

L’espropriazione pubblica può essere contestata se viola alcuni fondamentali norme, poste a tutela del privato e del suo diritto di proprietà. Vediamo quali sono i casi... Continua a leggere