Diritto sanitario, Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili / Esperti contabili, Diritto costituzionale, Analisi grafologica, Diritto tributario, Architetti e Ingegneria edile e architettonica

Ristrutturazioni: ecobonus solo per la parte già esistente

07 luglio, 2016

L’ENEA ha chiarito che l’agevolazione fiscale del 65% destinata agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica interessa esclusivamente le ristrutturazioni delle parti del... (Di più)

Accertamento induttivo: il ritardo equivale ad omissione

29 aprile, 2015

Tra i diversi tipi di accertamento che l’Amministrazione finanziaria può compiere c’è l’accertamento induttivo. In base all’art. 39, comma 2, del D.P.R. 600/1973, tale tipologia di contr... (Di più)

Pignoramenti Agenzia delle Entrate, la notifica anche al debitore

16 aprile, 2024

L’atto di pignoramento presso terzi va notificato anche al debitore dall’agente di riscossione, oltre che al terzo pignorato. Questo perché, nonostante la discip... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Imprese: compensazioni nel mirino di Inps e Agenzia delle Entrate

27 maggio, 2015

L’aumento delle compensazioni tra i crediti verso l’Erario e i debiti verso l’Inps sono aumentati di ben 60% nel solo 2014 rispetto agli anni precedenti. Un aumento sospetto che h... (Di più)

Banche fallite: ok del Senato

13 giugno, 2016

Dopo che il governo Renzi ha incassato la fiducia al Senato sul decreto banche con 169 voti favorevoli e 70 contrari, ora il provvedimento deve passare al vaglio della Camera dei Deputati per il via l... (Di più)

Avviso di accertamento tributario: come difendersi

11 marzo, 2014

L’autotutela è una procedura discrezionale che consente al cittadino di annullare, in maniera tutto sommato semplice, un atto di riscossione emesso dall’Agenzia delle Entrate che considera illegittimo... (Di più)

Il nuovo processo tributario

08 aprile, 2018

Si terrà a Nola il 13 aprile 2018 un convegno sulle prospettive di riforma del contenzioso tributario promosso e organizzato dall’UNAGRACO di Nola. L’evento, della d... (Di più)

Vaccino e autismo, nessun nesso causale

17 giugno, 2016

Il legame tra autismo e vaccinazione resta sempre molto discusso sia nell’opinione pubblica sia nelle aule dei Tribunali. Non sono mancati, infatti, processi e sentenze che in passato hanno dec... (Di più)

Accertamenti: la morsa degli studi di settore

11 marzo, 2014

E’ datata il 22 gennaio 2014 la sentenza n° 46 emessa dalla Commissione Tributaria di Lecce che sicuramente farà discutere se non rappresentare un vantaggioso precedente per le migliaia di professioni... (Di più)