Ingegneria dell`Informazione, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali, Responsabilità civile e Ingegneria edile e architettonica

Bonus domotica 65%: quando si può ottenere

13 aprile, 2017

Grazie alla legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015) è possibile usufruire di un’agevolazione fiscale pari al 65% (il cosiddetto Bonus domotica) sulle spese di acquisto, installazione e messa in opera... (Di più)

Fondo di garanzia per le vittime della strada

09 settembre, 2022

Il Fondo di Garanzia per le Vittime della strada (FGVS) è stato istituito con la Legge n. 990/1969 (poi abrogata) allo scopo di risarcire le vittime degli incidenti ... (Di più)

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…

03 novembre, 2014

In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)

A.A.A: cercasi ingegneri informatici

25 settembre, 2014

Secondo un’inchiesta della società di ricerca di personale Michael Page, cresce la domanda di assunzione degli ingegneri informatici. E’ quanto emergerebbe dall’analisi del nuovo studio sulla r... (Di più)

A studenti e ingegneri, 1.500 euro per un logo

13 gennaio, 2015

Scadono il prossimo 31 marzo 2015 i termini per partecipare al concorso on-line promosso dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto (FOIV) per decider... (Di più)

ASD: soci e tesserati sono uguali per il fisco?

da Mauro Luigi Bonora il

Si esamina quale sia il trattamento fiscale per le somme incassate dalle ASD da parte di tesserati a fronte di servizi specifici... Continua a leggere

Compravendita, la commerciabilità di un immobile

da Monica Baldini il

Per poter immettere sul mercato un immobile è necessario controllare lo stato di “legittimità” dello stesso a livello tecnico... Continua a leggere

Leasing, quando c’è la restituzione dei canoni?

da Daniele Gronich il

La restituzione dei canoni dipende a seconda che il leasing sia configurabile come di "godimento" o "traslativo"... Continua a leggere

Le vendite fallimentari

da Costantino Gai il

L'art 107 l.f. <br /> Gli obblighi in capo al Curatore. Il Futuro: Le vendite telematiche obbligatorie... Continua a leggere