Architettura e design, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Geologia, Consulenza in proprietà industriale, Consulenza grafologica, Consulenza finanziaria, Architetti e Ingegneria energetica e nucleare

Nutrire il pianeta con l'innovazione

da Studio Rubino & Partners il

Nutrire il pianeta, tema centrale di Expo2015. Innovazione al servizio dell'uomo e dei suoi bisogni. Tra sostenibilità, rispetto e recupero... Continua a leggere

L'analisi strumentale sul documento in verifica

da Dott. Mauro Caminiti il

L'importanza dell'accertamento strumentale nella perizia Grafologica... Continua a leggere

Cigni neri, come affrontarli nei mercati finanziari

da Giuseppina Spataro il

Come reagiscono i grandi atleti di fronte a un accadimento imprevisto e inaspettato? Con volontà e professionalità è possibile raggiungere l’obiettivo anche in finanza... Continua a leggere

Trattamento di fine rapporto: meglio in azienda o in un fondo pensione?

da Michele Bino il

I vantaggi di accantonare il proprio trattamento di fine rapporto presso un fondo pensione... Continua a leggere

Numeri da capogiro ma possibili

da Claudia Angera il

È necessario iniziare ad acquisire consapevolezza e affidarsi al Consulente Finanziario che svolge l’attività con passione ... Continua a leggere

Sono i nostri comportamenti a fare la differenza...anche in finanza!

da Luca Amadeo il

La paura ha contagiato anche i mercati finanziari. E’ arrivato il momento di agire e tornare ad essere razionali... Continua a leggere

Risparmio negato. Storie di ordinaria follia

da Filippo Adessi il

Sempre più frequentemente incontro clienti di banche retail che non hanno la più pallida idea di dove e come siano impiegati i propri risparmi.... Continua a leggere

Obbligazioni a tasso zero

da Ernesto Panichi il

Perché non puoi avere un obbligazionario a gestione passiva oggi…... Continua a leggere

Fondi comuni di investimento...

da Gabriele Ciccalè il

Stiamo ancora un pò insieme!... Continua a leggere

Fare testamento: un tabù da sdoganare

da Dott. Massimiliano Gallina il

In Italia il testamento viene utilizzato soltanto dal 5% delle persone. Eppure grazie al testamento si eviterebbero le liti tra gli eredi... Continua a leggere