Consulenti Fiscali e Tributari / Fisco e Tributi, Diritto ambientale, Scienza e ingegneria dei materiali, Architetti, Responsabilità civile e Ingegneria energetica e nucleare

Come ottenere un giusto risarcimento del danno da morte

da Francesco Carraro il

Guida al contenuto e ai criteri di utilizzo delle cosiddette Tabelle Milanesi per un giusto e completo risarcimento del danno da lesioni e da morte... Continua a leggere

L’indennizzo e il risarcimento ordinario: cumulabili o alternativi?

da Avv. Andrea Chiamenti il

Sebbene vi sia la possibilità di cumulo, il risarcimento del danno non verrà liquidato se l’indennizzo riconosciuto e pagato è superiore al danno... Continua a leggere

L’adozione nazionale in casi particolari ai sensi dell’art. 44 comma 1, lettera c), L. 184/1983

da Avv. Anna Perrotta il

Cosa accade se il minore non è orfano di padre e madre, ma i genitori non hanno comunque la potestà?... Continua a leggere

Il corretto valore delle c.d. tabelle milanesi

da Avv. Laura Mezzena il

Cass. Sent. n. 9367 del 10 maggio 2016: le cd. tabelle milanesi non costituiscono fonte di diritto... Continua a leggere

La figura dell'amministratore di condominio

da Avv. Sabrina Di Ianni il

Se il condominio è costituito da più di otto condomini è obbligatoria la nomina di un amministratore... Continua a leggere

I vizi di forma del Testamento Olografo

da Avv. Valentino Aventaggiato il

Autografia, sottoscrizione e data del testamento sono essenziali ai fini della validità del Testamento... Continua a leggere

Obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne

da Avv. Alberta Martini Barzolai il

Quando viene meno l'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e fino a che punto il genitore deve farsi carico del figlio ambizioso o fannullone?... Continua a leggere

Responsabilità sanitaria: le sentenze di San Martino della Cassazione civile

da Cesare Menotto Zauli il

Sulle sentenze di San Martino (11 Novembre 2019) della Cassazione civile in tema di responsabilità medica ... Continua a leggere

Danno tanatologico, nessun risarcimento se il decesso è "rapido"

da Avv. Laura Mezzena il

Nessun risarcimento del danno non patrimoniale agli eredi se la vittima muore in un lasso di tempo dopo il sinistro non suscettibile di accertamento medico legale... Continua a leggere

Incidenti stradali, il risarcimento in favore del “terzo trasportato”

da Avv. Alessia Croce il

Il passeggero ha diritto di ottenere il risarcimento indipendentemente da chi abbia la responsabilità del sinistro... Continua a leggere