Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto dei consumatori, Ingegneria informatica e Diritto penale commerciale

Gas ed elettricità: mercato tutelato addio

17 febbraio, 2015

Mentre ci si domanda se una maggiore concorrenza farà davvero risparmiare gli italiani, il Mercato tutelato è arrivato al capolinea. Il nuovo disegno di legge che approderà in Consiglio dei Min... (Di più)

Mense scolastiche: sì al panino da casa dal Consiglio di Stato

04 settembre, 2018

Il “panino da casa”, ovvero la possibilità, per gli studenti, di portarsi il cibo da casa e non mangiare quello proposto in mensa dal ditta appaltatrice del servizio nelle... (Di più)

Acquisti online: il decalogo dell’Antitrust

27 settembre, 2016

Ormai con un click è possibile fare di tutto: informarsi, divertirsi e fare acquisti! Nell’era dell’informazione e del World Wide Web (il noto www) sempre più persone si affidano alla gra... (Di più)

Estinzione anticipata del prestito: vanno ridotti tutti i costi

31 dicembre, 2022

Se si estingue anticipatamente un finanziamento, il debitore ha diritto alla diminuzione proporzionale di tutti i costi correlati al prestito e non solo di... (Di più)

Botti di fine anno

30 dicembre, 2017

Fortunatamente, negli ultimi anni si è assistito a una diminuzione di incidenti che hanno provocato morti e feriti nella notte di Capodanno a causa dell’uso, a volte indiscriminato, di ... (Di più)

Come difendersi dall’Overbooking

12 agosto, 2014

Letteralmente, overbooking significa "eccesso di prenotazione", ed è una prassi consolidata e consentita alle compagnie aeree. Consiste nell’accettare un numero di prenotazioni di volo superior... (Di più)

Agcm: sanzioni per le bollette a 28 giorni

22 dicembre, 2017

L’Agcm, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha deciso di comminare la multa massima prevista per legge agli operatori TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb a causa delle ... (Di più)

Tutela del Consumatore 2.0: I Tuoi Diritti Nell'Era Digitale e Come Farli Valere

18 luglio, 2025

Nell'era del digitale, lo shopping online, i servizi in abbonamento e le interazioni commerciali avvengono sempre più spesso attraverso un click. Questa comodità ha però in... (Di più)

L’inefficacia della clausola vessatoria

16 giugno, 2014

La clausola vessatoria è una condizione aggiuntiva che può essere posta nei contratti e che genera uno squilibrio dei diritti e degli obblighi a carico del consumatore. Sono esempi di clausole ... (Di più)

Tutela dei consumatori: sanzioni più che raddoppiate

20 giugno, 2016

Tra gennaio 2014 e giugno 2015 le sanzioni comminate dall’Agcm (l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato) alle attività che non hanno rispettato le normative antitrust sono sta... (Di più)