Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegnere e Ingegneria informatica

Cartella esattoriale e prova della notifica

da Avv. Durante Giuseppe il

Grava sul concessionario della riscossione l’onere di provare l'avvenuta notifica della cartella di pagamento posta a base della iscrizione di ipoteca... Continua a leggere

E' nullo l'accertamento Tari non motivato

da Avv. Giuseppe DURANTE il

E’ quanto ha disposto la Commissione Tributaria Provinciale di Bari nella Sentenza N°1424 depositata dai Giudici baresi in data 05/06/2018... Continua a leggere

Il reclamo-mediazione

da Avv. Jasmine Bettinelli il

Un’opportunità per evitare il contenzioso tributario... Continua a leggere

Effetti penali della rottamazione Equitalia

da Teresina Procopio il

La cosiddetta “rottamazione” delle cartelle esattoriali (art. 6 d.l. 193/2016) può avere dei benefici effetti sul fronte dei reati tributari... Continua a leggere

Indeducibilità indicazioni generiche in fattura

da Avv. Giulio Mario Guffanti il

Corte di Cassazione n. 21980 del 28 ottobre 2015, "Fatturazione delle operazioni"... Continua a leggere

Il ricorso introduttivo. Elementi essenziali

da Avv. Giuseppe DURANTE il

Il processo tributario, come le altre giurisdizioni soggiace al principio generale secondo cui “non si ha giurisdizione senza azione”... Continua a leggere

Il Decreto Sostegni: focus sul condono fiscale

da Avv. Veronica Granata il

Decreto N. 41 del 22.03.2021 – G.U. N. 70 DEL 22.03.2021: Focus sulle disposizioni del Decreto Sostegno relative al cd. Condono fiscale... Continua a leggere

Ricorso per Cassazione, autosufficienza

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

“Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza”... Continua a leggere

Nuova occasione per la rivalutazione del costo di acquisto dei terreni

da Avv. Giovanna Fiore il

Con la Legge di Bilancio 2021 riaperti i termini per la rivalutazione del costo di acquisto di terreni con destinazione edificabile e agricoli posseduti all'1.01.2021... Continua a leggere

Il diritto al contraddittorio del contribuente

da Avv. Andrea Bugamelli il

La violazione del contraddittorio può comportare la nullità dell'atto ma le situazioni possono essere diverse e la giurisprudenza è ancora in divenire... Continua a leggere