Diritto civile, Architetti, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto dell`informatica e Ingegneria informatica

Dall’Expo al Sud Milano

02 luglio, 2015

Frutto di anni di studi, raccolte e ricerche, il testo "Sud Milano. Storia e prospettive di un territorio", edito da Il Poligrafo nella collana Il tempo e le opere diretta da Daniele Vitale, ri... (Di più)

Architetti e ingegneri: gestione separata INPS o INARCASSA?

22 aprile, 2015

L’Inarcassa è notoriamente la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti alla quale gli iscritti, architetti e ingegneri liberi profession... (Di più)

Come scegliere le tende di casa

15 luglio, 2016

Un errore molto comune è quello di concentrarsi sul colore delle pareti di casa, sull’arredamento, magari anche sui suppellettili, tralasciando di dare importanza alle tende.Eppure i tendaggi sono ... (Di più)

Le azioni a tutela della proprietà

da Avv. Cinzia Russo il

Le azioni a tutela della proprietà vengono dette azioni petitorie e sono regolamentate e descritte all'interno del Codice Civile.... Continua a leggere

Lavoro subordinato privato: tipologie e caratteristiche

da Avv. Cinzia Russo il

Il contratto di lavoro subordinato è caratterizzato da una "subordinazione" del lavoratore. Ecco come.... Continua a leggere

Impianti fotovoltaici: applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice civile

da Avv. Gianluca Abate il

Applicabilità dell’art. 1122-bis del Codice Civile in relazione all’installazione di impianti fotovoltaici sul terrazzo condominiale... Continua a leggere

Sequestro conservativo: cos'è e come funziona

il

È una misura cautelare che viene concessa quando il creditore ha il fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito.... Continua a leggere

Il diritto reciproco del rapporto fra nonni e nipoti

da Avv. Maria Serena Primigalli Picchi il

Riconoscimento del diritto dei nonni a frequentare i nipoti, la tutela del rapporto: un diritto che riceve una tutela piena ed incondizionata da parte dell'ordinamento... Continua a leggere

Il procedimento disciplinare a carico del professionista psicologo

da Studio Marinelli & Partners - Avvocato Vittorio Amedeo Marinelli il

Il procedimento disciplinare a carico del professionista psicologo: omessa verifica delle fonti e dei dati raccolti nell’esercizio della professione... Continua a leggere

Licenziamento illegittimo per mancata giustificazione

da Anastasia Avv. Fiorio il

Licenziamento illegittimo per mancata giustificatezza (Corte di Cassazione Sezione Lavoro Ordinanza 13 gennaio 2025 n. 807).... Continua a leggere