Assicurazioni, Consulenza finanziaria e patrimoniale, Architetti, Ingegneria informatica, Diritto bancario e assicurativo e Ingegneria meccanica

La surroga

da Bertoluzzo Domenico il

La surroga è un atto attraverso il quale è data la possibilià di modificare gratuitamente le condizioni di un mutuo e di cambiare la banca... Continua a leggere

Perchè investire nei PIR?

da Arcangelo Marino il

ll senso della nuova normativa sui Pir e quali sono le opportunità e i rischi di questo investimento... Continua a leggere

Perché è importante avere un fondo emergenza

da Fulvia Ferrari il

Nell’ambito dell’educazione finanziaria, uno degli aspetti fondamentali da considerare è la gestione delle emergenze finanziarie... Continua a leggere

I costi della liquidità

da dott. Andrea Poggi il

"Chi non risica non rosica"... Continua a leggere

Accesso al credito, come tutelarsi da garanzie richieste dalla banca

da Avv. Giulio Iannotta il

Il rapporto tra l'accesso al credito e le garanzie bancarie: come tutelarsi da eventuali condotte scorrette da parte delle Banche... Continua a leggere

Assicurare il "capitale umano"...

da dott. Andrea Poggi il

...per una più efficiente allocazione dei nostri risparmi e per proteggere noi e la famiglia... Continua a leggere

Il trust come tutela dal rischio

da Filippo De Nicolo il

In questo articolo vi illustrerò l'importanza del trust come tutela dal rischio nella fase del passaggio generazionale... Continua a leggere

Le nostre scelte finanziarie

da Enrico Di Nuzzo il

Le “Masse” si seguono, o dalle “Masse” ci si distingue…?... Continua a leggere

Bitcoin meglio starne fuori o meglio partecipare?

da Bellei Davide il

Se ne parla al bar, in fila al supermercato, nelle sale di attesa di dentisti. Tutti ne parlano ma in quanti sanno veramente cosa sono i Bitcoin?... Continua a leggere

Aspettative e delusioni del risparmiatore tuttofare

da Eduardo Coppola il

Investimenti e psicologia del risparmiatore... Continua a leggere