Consulenti aziendali / Privacy specialist e Data Protection Officer, Architetti, Consulenza d`investimento, Diritto penale tributario, Diritto penale commerciale e Ingegneria per l`ambiente e il territorio

Perché la sospensione della prescrizione danneggia tutti

da Avv. Massimo Baldi Pergami Belluzzi il

Ecco quali sono gli effetti negativi della sospensione della prescrizione durante il grado di appello... Continua a leggere

Due diligence ambientale per ridurre i rischi

da Ing. Maurizio Avallone il

La Due Diligence Ambientale: un'indagine preventiva ad operazioni di acquisizione, che valuta le possibili passività ambientali che andranno sostenute... Continua a leggere

Oltraggio a pubblico ufficiale

da Avv. Pasquale Longobucco il

Si commette reato se si offende il controllore di un`azienda di trasporto? Nota a sent. del Tribunale di Vicenza – sezione penale – n. 2010/16... Continua a leggere

Processi ambientali: il consulente tecnico

da Ing. Maurizio Avallone il

I nuovi studi integrati ambientali, sul modello anglosassone, consentono all'operatore del diritto di affrontare con più strumenti il processo... Continua a leggere

La riforma della responsabilità penale del medico

da Avv. Goffredo Di Nota il

Le novità introdotte dalla Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli-Bianco) in materia di responsabilità penale del professionista sanitario... Continua a leggere

Molestia a mezzo mail o squilli del telefono

da Avv. Pierluigi Diso il

Il reato di molestie richiede che l’interesse tutelato, cioè l’ordine pubblico, sia violato e che tale violazione rechi un danno... Continua a leggere

Reati tributari e sequestro penale

da Avv. Pasquale Longobucco il

Reati fiscali: sequestro del profitto se il contribuente ha ha presentato l`impegno rateale a pagare il debito. Sent. Cass. Pen. Sez. III, N. 5728/16... Continua a leggere

Attenzione all’Ambiente in Edilizia a Milano

da Michele Luigi Coffano il

Geotermia e recupero a pompa di calore sulla ventilazione meccanica controllata per raggiungere la classe A... Continua a leggere

Credit swap per il risparmio costi di efficientamento energetico

da Alessandro De Zanche il

I lunghi tempi di detrazione e la capacità fiscale hanno limitato gli efficientamenti energetici. Con il credit swap sono ora possibili forti sconti sulle opere... Continua a leggere

Monitoraggio delle acque superficiali: il punto

da ing. Maurizio Avallone il

Non sempre è chiaro quali siano gli obblighi e quali le procedure per un corretto monitoraggio delle acque superficiali... Continua a leggere