Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Privacy e Data Protection, Ingegneria per l`ambiente e il territorio e Diritto immobiliare

Risparmio Gestito e Tutela del Cliente: Le Novità e le Sfide nel Settore Bancario e Finanziario

28 marzo, 2025

Il Risparmio Gestito e la Tutela del Cliente: Un'Analisi delle Recenti Novità nel Settore Bancario e Finanziario Nel panorama giuridico e finanziario odierno... (Di più)

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Fonometria: un alleato contro i rumori molesti

da Ing. Maurizio Avallone il

Con l'arrivo dell'estate e le finestre aperte percepiamo spesso rumori molesti. Condizionatori, locali commerciali e musica. Ecco come tutelarsi.... Continua a leggere

E' esclusivo il foro del condominio consumatore

da Avv. Francesco Penna il

Il foro del consumatore è da considerarsi esclusivo ed inderogabile anche allorquando la qualità di consumatore è rivestita dal condominio... Continua a leggere

Trattamenti biologici "a fanghi attivi"

da Ing. Antonio Tomasetta il

Un compendio dei parametri di progetto da adottare per trattamenti biologici "a fanghi attivi" di reflui domestici e industriali.... Continua a leggere

Novità nella formula dell’atto di pignoramento

da Avv. Maria Ximena Cassanello il

Il decreto n. 59/2016 apporta novità nella formula dell’avvertimento contenuto nell’atto di pignoramento di cui all'art. 492 c.p.c.... Continua a leggere

La Direttiva Case Green: un'opportunità e una sfida

da Avv. Francesco Penna il

L’approvazione della Direttiva europea Case Green e le prospettive future per l'efficientamento dei condominii... Continua a leggere

Un contributo in tema di usura bancaria

da Avv. Francesco Penna il

Il dibattito sull'interpretazione dell'art. 644 c.p. in ambito bancario è aperto e attuale, proviamo a fare un po` di chiarezza... Continua a leggere

L’incapacità naturale e l’incapacità legale

da AVV. Roberta Pesci il

Il concetto di soggettività giuridica ed incapacità naturale, con particolare riferimento ai vizi del consenso nella formazione del vincolo contrattuale... Continua a leggere

Revoca dell'amministratore di condominio

da Avv. Luca Ciacci il

La revoca ad nutum e per giusta causa ai sensi dell'art. 1129 c.c.... Continua a leggere