Architettura paesaggistica, Mediazione, Diritto commerciale, Architetti, Diritto societario, Consulenza d`investimento e Interior design

Canestrino Maria Antonietta Mediazione Familiare

in Mediazione / Mediatori

Esperto in Mediazione familiare

Consulenza legale, Mediazione familiare, dei conflitti interpersonali e coordinazione genitoriale.

33033 Codroipo (UD)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Il contratto preliminare di compravendita

da Enrico Spagnolo il

Ecco qual è la disciplina applicabile alla più diffusa ed utilizzata forma di contratto preliminare... Continua a leggere

Il rendering, così è cambiata la progettazione

da Gianluca Palermi il

Cambiano gli strumenti ma non le regole da seguire, aiutandoci a trovare la strada giusta da seguire per fare progettazione nel modo corretto... Continua a leggere

Mancato recupero crediti, fallimento e bancarotta

da Avv. Anna Russo il

Nel difficile e complicato mondo del recupero crediti, risponde di bancarotta l’imprenditore che non si attiva tempestivamente per il recupero crediti... Continua a leggere

Non è pignorabile il bene essenziale all’impresa

da avv. Adriano Caretta il

Accolta l'opposizione al pignoramento dell'autocarro di un artigiano che costituiva l'unico bene per lo svolgimento dell'attività... Continua a leggere

La cancellazione delle società di capitali

da Studio legale tributario Caretta il

Gli effetti della cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese ... Continua a leggere

Le Sezioni Unite sulle "Claims Made"

da Avvocato Michele Zanchi il

Responsabilità professionale, efficacia della clausola Claims Made e la sua validità... Continua a leggere

Psicologia dei colori

da gino menegazzo il

Quanto ci posso influenzare i colori nella nostra abitazione... Continua a leggere

FAMIGLIA DI FATTO - Parte Terza

da Avv. Lina Manuali il

Regime degli acquisti durante la convivenza... Continua a leggere

Documenti di trasporto a tutela del mittente

da Avv. Fabio Venuto il

I DDT devono essere correttamente compilati e conservati per dimostrare l’avvenuta consegna della merce in caso di contestazione da parte del destinatario.... Continua a leggere