Ingegneri, Ingegneria elettrica, Geologia, Architetti, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale, Interventi igienico-sanitari e funzionali, Diritto di famiglia e Interior design

Nessuna tassazione per i trasferimenti immobiliari in sede di divorzio

da avv. Maria Grazia Passerini il

No all’imposta di bollo, registro e ad ogni altra tassa sui trasferimenti immobiliari tra coniugi effettuati in considerazione del divorzio o separazione... Continua a leggere

Congedo obbligatorio per i padri

da Avv. Gianna Manferto il

I giorni di congedo per i padri dopo la nascita di un figlio sono 5 per l'anno 2019. Ecco come presentare la domanda... Continua a leggere

Papà separati: affidamento, mantenimento, casistiche e doveri

da Avv. Giulio Del Pizzo il

Il ruolo dei genitori negli ultimi anni si è evoluto: si richiedono sempre più coinvolgimento e attenzione. Conosciamo il ruolo dei papà separati di oggi... Continua a leggere

Famiglie dei tempi moderni

da Avv. Silvia Fontana il

Famiglie dei tempi moderni <br />unioni civili. Come si formano, diritti e doveri, effetti giuridici <br /> e convivenze di fatto: disciplina cessazione della convivenza... Continua a leggere

Il patrocinio per i non abbienti

da Avv. Moralvia Montis il

Le tappe fondamentali per ottenere il gratuito patrocinio a carico dello Stato... Continua a leggere

I diritti della lavoratrice madre

da Avv. Smeralda Cappetti il

I principali diritti della lavoratrice madre riguardo il licenziamento, le dimissioni ed il congedo di maternità... Continua a leggere

Diritto di recesso nel codice del consumo

da avv. Davide D&#039;angelo il

Il diritto di recesso è una misura di autotutela che l'ordinamento comunitario assegna al consumatore quando è coinvolto in contrattazioni con imprese... Continua a leggere

Separazione: addebito in caso di adulterio

da Avv. Mazzoli Maria Giuditta il

Per evitare l'addebito occorre provare che l'adulterio non è stata la causa della crisi familiare essendo questa già irrimediabilmente in atto... Continua a leggere

Il NO della Cassazione per le difese di ex Equitalia con avvocati del libero foro

da Avv. Sara Tardio il

Non ammessi avvocati di libero foro per le difese di Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia)... Continua a leggere

Il sequestro conservativo ex art. 316 c.p.c., II comma

da avv. Irene Bonora il

Il sequestro conservativo richiesto dalla parte offesa: presupposti e possibilità di richiesta... Continua a leggere