Consulenti per la sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro, Medicina Legale e delle Assicurazioni, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Architetti, Diritto penale criminale e Interior design

Stalking: notifica della richiesta di archiviazione

da Avv. Fabio Laviano il

E' normativamente prevista la notifica alla persona offesa della richiesta di archiviazione nel reato di stalking?... Continua a leggere

Mafiosi e misure di prevenzione: no ad automatismi

da Avv. Adele Manno il

Devono essere accertati elementi sintomatici dell'attualità della pericolosità per l'applicazione di misure di prevenzione a condannati per mafia... Continua a leggere

La misura preventiva del divieto di contrattare con la P.A.

da Avv. Manuela Martinangeli il

Chiarimenti sull’applicazione della misura interdittiva antimafia... Continua a leggere

Sulla prova del reato di guida in stato di ebrezza

da Avv. Piero Tandura il

Ripercussioni sul piano probatorio della ritardata esecuzione degli esami strumentali per l’accertamento del tasso alcolemico... Continua a leggere

L'avviso di fine indagini è sempre dovuto

da Jacopo Pepi il

La mancanza di avviso di conclusione delle indagini 415 bis all'indagato emesso dalla Procura competente per luogo comporta la nullità del processo?... Continua a leggere

La responsabilità della Banca per violazione dell’home banking del correntista

da Avv. Manuela Martinangeli il

Ricade sulla Banca l’onere probatorio della sicurezza dei propri sistemi operativi... Continua a leggere

La difesa legale nella volontaria giurisdizione

da Avv. Paolo Pollini il

Il silenzio circa l'assistenza tecnica nei procedimenti di volontaria giurisdizione è colmato da una lettura delle norme conforme a Costituzione.... Continua a leggere

Il processo penale minorile

da Avv. Maria Pia Di Maio il

Si discosta da quello ordinario e lo scopo primario è il recupero sociale del minore che ha compiuto il reato... Continua a leggere

Novità in ambito del reato di abuso d'ufficio

da Rossella Di Pietro il

La recente modifica dell'abuso d'ufficio e l'esigenza di contrastare il fenomeno della c.d. burocrazia difensiva... Continua a leggere

Gli usi e i limiti della cannabis light dopo la L. 242/2016

da Avv. Antonella Mazzone il

La cannabis legale, o canapa, è diventata legale in Italia a partire da 2016, con la legge 242. Ma quali sono le differenze e gli usi consentiti dalla legge?... Continua a leggere