Consulenza assicurativa, Ingegneria elettrica, Dottore Agronomo, Diritto penale criminale e Interior design

L’omicidio stradale e le lesioni stradali

da Avv. Marco Granvillano il

Brevi spunti di riflessione in materia di omicidio stradale e lesioni stradali introdotti con la legge n. 41 del 2016... Continua a leggere

Effetti penali del reato. Come estinguerli?

da avv. Giulio Levi il

Riabilitazione ed estinzione del reato a seguito patteggiamento: termini e procedure... Continua a leggere

Dolo eventuale e colpa cosciente

da Avv. Massimo Titi il

A distinguere le due tipologie di elemento soggettivo è il diverso atteggiamento mentale che il reo ha nei confronti della verificazione dell'evento... Continua a leggere

Tossicodipendenza e reato continuato

da Avv. Filippo Castellaneta il

Lo stato di tossicodipendente induce a ideare più reati, anche da commettere in tempi diversi, per procurarsi la sostanza. È un motivo per riconoscere la continuazione... Continua a leggere

Come proteggere il proprio futuro

da Marco Ghio il

Ecco come ottenere un tenore di vita adeguato una volta raggiunta l’età pensionabile... Continua a leggere

Bancarotta: l'amministratore senza deleghe non ne risponde se ignaro

da Avvocato Walter Marrocco il

La responsabilità dell’amministratore senza deleghe per il reato di bancarotta sussiste solo in caso di effettiva conoscenza delle condotte illecite altrui... Continua a leggere

Revoca della sospensione cautelare della patente di guida per esigenze di lavoro

da Avv. Manuela Martinangeli il

Innovativa pronuncia del Giudice di Pace di Terracina in tema di sospensione della patente di guida... Continua a leggere

Risarcimento detenuti: pubblicata la legge in G.U.

da Avv. Vincenzo Guida il

Entra in vigore in maniera definitiva la legge... Continua a leggere

Omicidio e concorso anomalo nel reato

da avv. Adele Manno il

Non sempre l’aiuto dato all’autore di un omicidio configura un’ipotesi di concorso in quel reato... Continua a leggere

La legittimazione alla costituzione di parte civile delle associazioni

da Avv. Giusy Latino il

Quando un ente può costituirsi parte civile in un processo penale? Ecco la giurisprudenza dominante in materia... Continua a leggere