Mediazione finanziaria, Diritto di famiglia, Promozione Finanziaria e Patrimoniale, Architetti, Ingegneria edile e architettonica e Interior design

E’ possibile riprendersi i beni donati?

15 febbraio, 2016

Di norma ciò che si dona non andrebbe richiesto. Soprattutto per una questione morale: non è corretto richiedere ciò che si è regalato in piena autonomia come atto di liberalità. Ma anche il le... (Di più)

Le Unioni civili sono legge

12 maggio, 2016

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la Legge Cirinnà sulle unioni civili e le coppie di fatto con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti.Con la legge Cirin... (Di più)

Mutui in aumento del 28%

29 settembre, 2014

Quest’anno il mercato dei mutui ha registrato una netta ripresa. I finanziamenti erogati dalle banche nei primi otto mesi del 2014 sono, infatti, cresciuti del 28,6% rispetto allo... (Di più)

Assegno di mantenimento, può variare se si cambia città

21 gennaio, 2020

La Corte di Cassazione si è recentemente espressa nuovamente sulla quantificazione dell’assegno divorzile con l’ordinanza n. 174 del 9 gennaio 20... (Di più)

Cos’è il risparmio gestito?

12 gennaio, 2018

Per risparmio gestito di intende quell’insieme di attività finanziarie finalizzate all’investimento dei risparmi di persone private o di società che si affidano ad operatori professionisti terz... (Di più)

Assegno divorzile, stop al criterio del tenore di vita

11 maggio, 2017

La Cassazione modifica radicalmente il presupposto per il diritto all’assegno divorzile e lo fa con la recente sentenza 11504 dell'11 maggio 2017 destinata ad essere considerata un punto... (Di più)

Pac, un ‘opportunità di guadagno

19 marzo, 2018

I piani di accumulo del capitale, i cosiddetti "PAC", sono una forma di investimento basata sull’accantonamento costante e prolungato del risparmio, il quale viene investito consentendo ... (Di più)

Svuotare il conto cointestato: cosa succede?

10 gennaio, 2020

Marito e moglie decidono di aprire un conto cointestato per agevolare le spese familiari, ma uno dei due coniugi, ad un certo punto, lo svuota. Cosa succede in que... (Di più)

Il trust non è un patto successorio

24 ottobre, 2019

Potrebbe sembrare di poca importanza la questione trattata nell’ordinanza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 18831 del 12 luglio 2019. Invece, ha molta rilevanza e ... (Di più)

Alienazione parentale, può essere causa di perdita dell’affido

14 febbraio, 2020

Il dispositivo dell'art. 337-ter, primo comma, del codice civile afferma che “Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con c... (Di più)