Diritto penale criminale, Scienza e ingegneria dei materiali, Consulenza e assistenza fiscale e tributaria, Ingegneria per l`ambiente e il territorio, Architetti e Interventi igienico-sanitari e funzionali

Vantaggi fiscali per chi “impatria”

03 ottobre, 2018

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata una guida che indica i beneficiari e spiega i presupposti per accedere ai diversi benefici fiscali concessi alle... (Di più)

Versamenti IRAP per esercizi non coincidenti con anno solare

03 giugno, 2020

Il Decreto Rilancio (D.L. 34/2020 pubblicato nella G.U. del 19 maggio 2020) ha introdotto il taglio dell’Irap per imprese e professionisti che rispettano alcuni requisiti red... (Di più)

Il reato di ricettazione

06 aprile, 2016

Il reato di ricettazione è disciplinato dall’articolo 648 del codice penale e si configura nel momento in cui qualcuno "al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista, ric... (Di più)

Si possono detrarre le spese per la mensa scolastica

07 giugno, 2016

Nella recente circolare dell’Agenzia delle Entrate del 6 maggio 2016 (circolare n. 18/E) viene chiarito in maniera esaustiva se i costi sostenuti per il servizio mensa scolastica ... (Di più)

Fondo di Garanzia per la micro imprenditorialità

15 giugno, 2015

E’ destinato ai professionisti e alle imprese il nuovo Fondo di garanzia pubblica allo scopo di favorire la concessione di microcredito e, di conseguenza, di favorire la microimprendi... (Di più)

Riforma delle intercettazioni, ecco le novità

05 marzo, 2020

  La riforma delle intercettazioni Bonafede è legge. Il provvedimento (Legge 28 febbraio 2020, n. 7) è stato votato in maniera definitiva dalla Camera ... (Di più)

Sanzioni POS obbligatorio: dietrofront sulle multe

26 dicembre, 2019

Nel precedente articolo “Sanzioni POS ob... (Di più)

Reato di incendio boschivo

13 luglio, 2017

Con l’estate purtroppo arrivano anche gli incendi, alimentati dal caldo torrido e spesso di origine dolosa.Sono notizie di questi giorni gli incendi che stanno infuocando migliaia di ett... (Di più)

Fattura elettronica: cosa accade se la richiede il consumatore finale

24 gennaio, 2019

La fattura elettronica è diventata obbligatoria da quasi un mese, eppure sono ancora molti i dubbi sulla sua applicazione e l’Agenzia delle Entrate ag... (Di più)

Credito IMU Turismo: cos’è e come richiederlo

25 settembre, 2022

Con il Provvedimento n 326194 del 16 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità operative, i termini di presentazione e il contenuto dell’... (Di più)