Assicuratori, Project Management, Diritto penale societario, Diritto commerciale, Architetti, Counseling e Coaching e Interventi igienico-sanitari e funzionali

Lavoro di pubblica utilità e incidente stradale

da Avv Daniele Pomata il

La Corte Costituzionale (finalmente) si pronuncia sul punto: Giustizia è fatta ?... Continua a leggere

Arbitrato rituale e irrituale

da Enrico Spagnolo il

Sono procedimenti di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione ordinaria... Continua a leggere

Composizione delle crisi da sovraindebitamento

da Avv. Giorgio Caresana il

Il piano del consumatore, una delle tre distinte ipotesi di soluzione alle crisi da sovraindebitamento... Continua a leggere

AGCM: separazione societaria per operatori TPL

da Renato Conti il

AGCM: operatori di TPL attivi anche in mercati diversi (art. 8, co. 2bis L287/90) devono separare societariamente le attività. Ma siamo sicuri?... Continua a leggere

Diffamazione a mezzo social network

da Avv. Matteo Destri il

I social network non sono zona franca: i commenti e i post che si pubblicano possono avere una rilevanza penale.... Continua a leggere

Diritto penale societario

da Avv. Gianluca Iaione avv. M.C. D'Avenia il

Il rating di legalità rappresenta per le imprese la corretta gestione del proprio business con vantaggi per la concessione di finanziamenti... Continua a leggere

Rating di legalità, cosa e perchè

da Studio Massarotto e Associati il

Il rating di legalità (introdotto con D.L. n.1/2012 cd “Cresci Italia”) nasce come strumento per valorizzare e premiare le imprese legalmente sane... Continua a leggere

La tutela del contraente debole

da Corrado Palici di Suni il

Le parti del contratto - Le clausole vessatorie - Codice del Consumo... Continua a leggere

Giuristi di impresa e metriche organizzative

da Renato Conti il

Definire il ruolo del legale interno e dotarlo di strumenti che ne facilitino l'allineamento alle esigenze gestionali, una sfida win-win per tutti... Continua a leggere

Responsabilità penale del gallerista

da Avv. Gianluca Iaione - Dott. P. G. Caputo il

Contraffazione, alterazione e riproduzione di opere d'arte e falso dichiarato, artt. 178 e 179 del Codice dei beni culturali e del paesaggio... Continua a leggere