Consulenti in proprietà industriale, Investigatori privati / Investigazioni per aziende e privati, Architetti, Diritto previdenziale e assistenziale, Anatomia Patologica e Mediazione familiare

Puntare il dito nel conflitto di coppia

da Brunella Libutti il

Nel conflitto di coppia è facile cadere nell'accusa reciproca. Nell'articolo analizziamo come questo possa essere un "autogoal"... Continua a leggere

Costellazioni Familiari: una cultura di pace

da Brunella Libutti il

Le Costellazioni Familiari sono un percorso che costruisce una cultura di pace a partire da noi... Continua a leggere

Le Costellazioni Familiari a servizio della Mediazione Familiare

da Brunella Libutti il

La vita la si comprende guardando all'indietro, la si vive guardando in avanti (Soren Kierkegaard)... Continua a leggere

Il ciclo dell'amore (seconda parte)

da Stucchi Marco il

segue...le 6 potenziali fasi del ciclo dell'amore... Continua a leggere

La lotta di potere nelle relazioni di coppia (2^ parte)

il

Entrambi i partner possono agire con la logica del “io vinco e tu vinci”, logica di collaborazione... Continua a leggere

Violenza domestica e Mediazione familiare (1^ parte)

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Qualunque veste assuma la violenza domestica non deve avere ad oggetto sporadici episodi ma deve costituire una modalità quotidiana d’interazione della coppia... Continua a leggere

Costellazioni familiari: desiderio di conoscersi

da Brunella Libutti il

Poche righe per trasmettere la passione e la curiosità per il metodo delle Costellazioni Familiari... Continua a leggere

La lotta di potere nelle relazioni di coppia (1^ parte)

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

Entrambi i partner possono agire dentro una logica del “ Io vinco e tu perdi”, una logica di potere... Continua a leggere

I conflitti di coppia e le differenze di genere

da Maria Antonietta Canestrino il

Molti dei problemi di comunicazione all’interno della coppia possono derivare da una mancata comprensione delle differenze uomo-donna... Continua a leggere

Mediazione familiare: i figli al centro rispetto alle esigenze degli adulti

da dott.ssa Maria Antonietta Canestrino il

I figli hanno il diritto di essere informati e accompagnati dai genitori a comprendere la separazione dei genitori... Continua a leggere