Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Architetti, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Ingegneria informatica e Responsabilità civile

C.R.I.F., Centrale di Rischio Finanziario

da Avv. P. Addabbo Francesca il

Che cos`è e come comportarsi in caso di illegittima segnalazione... Continua a leggere

Gestione dei rifiuti: natura del FIR

da Avv. Gianluca Madonna il

Brevi precisazioni in merito alla sentenza della Corte di Cassazione N. 43613 del 29/10/2015 sulla distinzione tra il FIR e il certificato di analisi dei rifiuti... Continua a leggere

Responsabilità per inadempimento

da Avv. St. Simona Loprieno il

Adempimento: modo di estinzione tipico del dovere (obbligazione) ossia il vincolo giuridico tra due o più persone derivante dalla legge o dall'accordo... Continua a leggere

Rateizzazione Equitalia

da Avv. Maria Augusto il

E` divenuto lo strumento tipico di frazionamento del debito che consente il pagamento fino a 120 rate... Continua a leggere

Danno tanatologico, nessun risarcimento se il decesso è "rapido"

da Avv. Laura Mezzena il

Nessun risarcimento del danno non patrimoniale agli eredi se la vittima muore in un lasso di tempo dopo il sinistro non suscettibile di accertamento medico legale... Continua a leggere

Non responsabile il medico di Pronto Soccorso

da Avv.to Angelo De Nina il

Può essere ritenuto non responsabile il medico di pronto soccorso per il decesso del paziente dopo l’affidamento ad altro reparto?... Continua a leggere

La Cassazione Giudice dei CCNL

da Avv. Pietro Bognetti il

Dal 2006 è possibile subito il ricorso in Cassazione anche per violazioni al CCNL ... Continua a leggere

Assenza certificato agibilità aliud pro alio

da Avv. Dario Scognamillo il

Il mancato rilascio da parte del proprietario costruttore del certificato di agibilità dell'immobile venduto configura una ipotesi di aliud pro alio... Continua a leggere

Efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche ex art. 2712 c.c.

da Avv. Giulio Costanzo il

La Cassazione ribadisce i principi in materia di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche e delle corrette modalità di disconoscimento delle stesse... Continua a leggere

La Cassazione "boccia" le Tabelle di Milano

da Avv. Francesco Carraro il

La Cassazione ha censurato le tabelle di Milano perchè riconoscono, con troppa facilità, il danno morale alle vittime di un sinistro... Continua a leggere